Tutti i contributi

Quali sono le tendenze del 2024 nel settore dell'illuminazione domestica per esterni?

16 min Tempo di lettura

Welche Trends 2024 gibt es im Bereich Außenbeleuchtung Haus?

"L'illuminazione esterna gioca un ruolo incredibilmente importante nella progettazione del giardino. Non solo influenza la percezione dell'ambiente circostante, ma anche il modo in cui ci si sente al suo interno. Ecco perché è particolarmente importante iniziare a pensare fin da ora alle prossime tendenze per il 2024".

La vostra casa per l'illuminazione esterna nel 2024


Per il 2024 si delineano diverse tendenze chiave nel campo della illuminazione esterna che riflettono sia le innovazioni tecnologiche sia la crescente consapevolezza dell'ambiente e della sostenibilità.


Sostenibilità ed efficienza energetica sono in cima alla lista. Sempre più persone cercano soluzioni di illuminazione che non siano solo efficienti dal punto di vista energetico, ma anche realizzate con materiali ecocompatibili.


L'integrazione di tecnologia LED continuerà ad aumentare, in quanto non solo è più duratura, ma anche significativamente più economica in termini di consumo rispetto ai metodi di illuminazione convenzionali.


Un'altra tendenza importante è l'integrazione di tecnologie domestiche intelligenti nell'illuminazione esterna. La possibilità di controllare comodamente le impostazioni di illuminazione tramite smartphone o comandi vocali non solo offre un'enorme comodità, ma anche funzioni di sicurezza migliorate.


Gli scenari di illuminazione che possono essere personalizzati e seguire automaticamente l'ora del giorno o le occasioni speciali stanno diventando sempre più popolari. Inoltre, c'è una nuova ondata di estetica del design che enfatizza la naturalezza e l'eleganza minimalista.


I design che si integrano armoniosamente con l'ambiente circostante e che utilizzano materiali naturali come il legno o la pietra stanno guadagnando popolarità. Queste tendenze riflettono il desiderio generale di un legame più stretto con la natura e di un'atmosfera rilassante e invitante negli spazi esterni. Infine, è evidente la tendenza verso soluzioni di illuminazione dinamiche e flessibili.


I sistemi che consentono di modificare l'intensità e il colore della luce a seconda delle esigenze rendono l'area esterna utilizzabile per diverse attività e creano l'atmosfera giusta in ogni momento. Il mio consiglio è di prestare attenzione alla pianificazione e alla scelta dell'illuminazione.


Assicuratevi di scegliere prodotti esteticamente gradevoli e funzionali per creare un'atmosfera armoniosa e invitante nell'area esterna della vostra casa. Se avete dei dubbi o desiderate una soluzione personalizzata, non esitate a fissare un appuntamento con uno dei nostri esperti di illuminazione per fissare un appuntamento.


Saremo lieti di aiutarvi a realizzare i vostri sogni di illuminazione. Un consiglio fondamentale per la giusta illuminazione è quello di garantire sempre un mix equilibrato di luce funzionale e d'atmosfera. In questo modo non solo si crea sicurezza nell'area esterna, ma anche un'atmosfera calda e invitante che invita a soffermarsi.


"Per un'illuminazione esterna a prova di futuro, scegliete sistemi intelligenti ed efficienti dal punto di vista energetico, che possano essere integrati nella vostra smart home, e privilegiate materiali sostenibili e una distribuzione della luce che rispetti il design per ridurre al minimo l'inquinamento luminoso."

Dipendente DA

Suggerimento dell'esperto Guido H.

Gestione con skapetze®

Una sintesi di funzionalità e design


Quando si esaminano i tipi di luci che saranno particolarmente di tendenza nel 2024, vale la pena di prestare attenzione a un mix equilibrato di funzionalità e design. Ecco una panoramica dei tipi di lampade per esterni che renderanno la vostra illuminazione non solo a prova di futuro, ma anche esteticamente gradevole:


Faretti e faretti LED: Questo tipo di illuminazione è ideale per illuminare in modo specifico determinate aree del giardino o della facciata. Faretti e spot LED sono efficienti dal punto di vista energetico e offrono una lunga durata. Sono ideali per mettere in risalto le caratteristiche speciali dell'area esterna, come alberi, arbusti o dettagli architettonici.


Luci solari: In linea con la tendenza alla sostenibilità vincere Luci solari stanno diventando sempre più popolari. Sono facili da installare perché funzionano indipendentemente dalla rete elettrica e si ricaricano durante il giorno. Le luci solari sono un'ottima opzione per l'illuminazione di sentieri, giardini e per accentuare le caratteristiche del paesaggio.


Luci a parete: Luci a parete non solo garantiscono la sicurezza illuminando ingressi e percorsi, ma contribuiscono anche al design estetico. I design che utilizzano materiali naturali e forme moderne e minimaliste si adattano particolarmente bene alla tendenza alla vicinanza alla natura e all'eleganza.


Dissuasori e luci per sentieri: Questi tipi di luci sono essenziali per garantire la sicurezza e l'orientamento negli spazi esterni. Guidano i visitatori lungo i sentieri e i vialetti e creano un'atmosfera invitante. I modelli con tecnologia LED integrata e funzionalità smart home consentono di creare un design flessibile ed efficiente dal punto di vista energetico.


Luci intelligenti: Le luci intelligenti che possono essere integrate nel Wi-Fi di casa e controllate tramite un'app o un assistente vocale sono di gran moda. Consentono di programmare e adattare individualmente gli scenari di illuminazione, perfetti per creare l'atmosfera giusta per ogni occasione. Per integrare al meglio questo tipo di luci nella vostra area esterna, vi consiglio di garantire un equilibrio armonioso tra funzionalità e design. Considerate sia gli aspetti estetici che le esigenze pratiche del vostro spazio.


E non dimenticate: Un'illuminazione ben pianificata può migliorare la bellezza del vostro spazio esterno a lungo termine, garantendo allo stesso tempo sicurezza e comfort. Se avete bisogno di aiuto nella scelta o nell'installazione, non esitate a fissare un appuntamento con uno dei nostri esperti di illuminazione. Saremo lieti di aiutarvi a trovare e realizzare la soluzione di illuminazione perfetta per le vostre esigenze.


La sostenibilità come tendenza 2024


Nel 2024, le tendenze nel settore dell'illuminazione esterna continueranno a porre l'accento sulla sostenibilità e sull'efficienza energetica, oltre che sulla tecnologia avanzata e sulla diversità estetica. 


Questi sviluppi riflettono la crescente consapevolezza della società nei confronti di soluzioni ecologiche e l'esigenza di flessibilità e comfort in casa. Ecco uno sguardo dettagliato a ciò che ci aspetta nel campo dell'illuminazione esterna:


Sostenibilità ed efficienza energetica: Di fronte al cambiamento climatico globale e all'aumento dei costi energetici, la richiesta di soluzioni di illuminazione sostenibili ed efficienti dal punto di vista energetico si fa sempre più forte. La tecnologia LED, già nota per la sua longevità e il basso consumo energetico, si evolve costantemente per diventare ancora più efficiente e potente. 


Anche le luci a energia solare stanno guadagnando popolarità, in quanto offrono un modo ecologico ed economico per illuminare le aree esterne.


Integrazione con la casa intelligente: La perfetta integrazione dell'illuminazione esterna nei sistemi di smart home è un'altra tendenza che diventerà sempre più importante nel 2024.


La possibilità di controllare comodamente le impostazioni di illuminazione tramite app per smartphone o assistenti vocali offre un nuovo livello di comodità e sicurezza. Gli scenari programmabili che reagiscono al rilevamento del movimento o all'ora del giorno garantiscono un uso efficiente dell'illuminazione e contribuiscono al risparmio energetico.


Diversità del design e integrazione estetica: Nel 2024 assisteremo a una crescente varietà nel design e nei materiali delle luci per esterni. Dalle forme minimaliste e moderne ai design tradizionali e rustici, ci sono opzioni adatte a tutti i gusti e a tutte le architetture. 


Particolare attenzione viene prestata all'integrazione dell'illuminazione nel design e nell'architettura del giardino, per creare un'atmosfera armoniosa che sottolinei lo stile individuale della casa.


Soluzioni di illuminazione dinamiche e flessibili: La flessibilità di creare atmosfere e scenari diversi cambiando l'intensità della luce e i colori sta diventando sempre più importante. I LED RGB e gli apparecchi dimmerabili consentono di adattare l'illuminazione esterna della casa all'occasione e all'umore. Questo apre nuove possibilità per la progettazione di eventi all'aperto, dalle rilassanti feste in giardino alle occasioni di festa.


Sicurezza attraverso l'illuminazione: Oltre agli aspetti estetici, la sicurezza gioca un ruolo centrale nell'illuminazione esterna della casa. Vialetti, ingressi e angoli bui del giardino ben illuminati non solo aiutano a prevenire gli incidenti, ma fungono anche da deterrente per potenziali intrusi.


La combinazione di illuminazione funzionale e decorativa garantisce una casa sicura e accogliente. Le tendenze per il 2024 nel campo dell'illuminazione esterna riflettono la crescente necessità di soluzioni di illuminazione sostenibili, intelligenti e flessibili che soddisfino sia i requisiti funzionali che quelli estetici.


Per sfruttare al meglio queste tendenze, vi consiglio di pianificare e scegliere con cura l'illuminazione. Se avete dei dubbi o desiderate una soluzione personalizzata, non esitate a fissare un appuntamento con uno dei nostri esperti di illuminazione. Saremo lieti di assistervi con la nostra esperienza per mettere la vostra casa nella luce migliore.


Quali sono le tendenze nell'illuminazione delle piscine?


Nel mondo della illuminazione per piscine si stanno affermando alcune affascinanti tendenze che porteranno la vostra esperienza di nuoto sotto una luce completamente nuova. Sia le innovazioni tecnologiche che gli approcci estetici giocano un ruolo decisivo.


In primo luogo, le luci a LED continuano a rappresentare lo standard, e per una buona ragione. Non solo offrono un'efficienza energetica e una longevità impressionanti, ma anche la possibilità di sperimentare un'ampia gamma di colori.


Immaginate di trasformare la vostra piscina in un azzurro tenue per un'atmosfera serale rilassante o in un rosso vibrante per una festa. I LED lo rendono possibile. Un'altra tendenza che sta diventando sempre più importante è l'integrazione delle tecnologie intelligenti nell'illuminazione della piscina.


Ora è possibile regolare comodamente l'illuminazione della piscina tramite il proprio smartphone o addirittura con un controllo vocale. Che si voglia diminuire la luminosità, cambiare i colori o accendere e spegnere le luci automaticamente a una certa ora, tutto questo è ora possibile con pochi clic o con un semplice comando vocale.


Anche il tema della sostenibilità sta diventando sempre più importante. Le luci per piscina a energia solare sono in aumento, in quanto offrono una soluzione di illuminazione ecologica ed efficiente dal punto di vista dei costi.


Si caricano durante il giorno e illuminano la piscina di notte, senza che ci si debba preoccupare dei costi dell'elettricità. Un aspetto particolarmente interessante della moderna illuminazione per piscine è la possibilità di creare scenari luminosi dinamici.


 È possibile utilizzare effetti speciali, come un delicato cambiamento di colore o l'imitazione del luccichio dell'acqua sotto la luna piena, per trasformare la piscina in un mondo acquatico incantato.


Infine, ma non meno importante, anche la riduzione dell'inquinamento luminoso è un aspetto importante. Le moderne luci per piscina sono progettate per emettere la luce sott'acqua in modo mirato, riducendo al minimo la luce diffusa e proteggendo il cielo notturno.


Queste tendenze nell'illuminazione delle piscine vi offrono l'opportunità di progettare la vostra piscina non solo come luogo di ristoro, ma anche come elemento centrale della vostra area esterna che combina estetica, funzionalità e sostenibilità.


L'illuminazione esterna della casa deve essere un fattore di risoluzione dei problemi


Nel mondo dell'illuminazione, i clienti si trovano spesso ad affrontare una serie di sfide, che vanno dalla scelta delle fonti luminose giuste all'implementazione di sistemi di illuminazione complessi.


Per rispondere efficacemente a queste sfide, sono fondamentali diversi fattori di problem solving. Questi fattori contribuiscono a rendere il processo più semplice, più comprensibile e in definitiva più soddisfacente per i clienti.


Consulenza e competenza: Offrire una valida consulenza è fondamentale per aiutare i clienti a orientarsi nell'ampia gamma di opzioni di illuminazione disponibili. L'esperienza nelle ultime tecnologie, nei principi di progettazione e negli standard di efficienza energetica aiuta i clienti a prendere decisioni informate. È essenziale una consulenza personalizzata che risponda alle esigenze specifiche del cliente e al suo stile.


Qualità e affidabilità: I clienti cercano prodotti non solo esteticamente gradevoli, ma anche durevoli e affidabili. La qualità dei componenti illuminotecnici determina la soddisfazione del risultato finale e la necessità di manutenzione e sostituzione. L'alta qualità dei prodotti garantisce la soddisfazione a lungo termine ed è quindi un fattore chiave per la risoluzione dei problemi.


Facile integrazione e compatibilità: Nel mondo connesso di oggi, la facilità di integrazione delle soluzioni illuminotecniche nei sistemi esistenti è un altro fattore importante. I clienti hanno bisogno di soluzioni che si integrino perfettamente nei sistemi di smart home o che siano compatibili con le installazioni esistenti. Questo semplifica l'implementazione e aumenta la facilità d'uso.


Sostenibilità ed efficienza energetica: Con la crescente preoccupazione per l'ambiente e l'aumento dei costi energetici, la sostenibilità e l'efficienza energetica sono criteri decisionali importanti per i clienti. Le soluzioni che tengono conto di questi aspetti non solo offrono risparmi a lungo termine, ma contribuiscono anche alla tutela dell'ambiente. Pertanto, svolgono un ruolo decisivo nella risoluzione dei problemi.


Flessibilità e adattabilità: I clienti sono sempre più alla ricerca di soluzioni illuminotecniche flessibili e personalizzabili. La possibilità di modificare gli scenari luminosi in base all'umore o all'occasione offre un notevole valore aggiunto. I sistemi di illuminazione flessibili, che consentono impostazioni e colori diversi, rispondono a questa esigenza e offrono ai clienti la libertà di personalizzare l'illuminazione secondo le proprie necessità.


Semplicità e chiarezza: Nell'era dell'informazione, fornire informazioni chiare e di facile comprensione sui prodotti e sulla loro installazione è un must. I clienti apprezzano che il processo di acquisto e di installazione sia semplice e trasparente. La semplicità nella comunicazione e nella progettazione delle soluzioni rende il processo decisionale meno opprimente per i clienti.


Innovazioni e tendenze nel futuro dell'illuminazione per esterni House


Nel dinamico mondo dell'illuminazione esterna stanno emergendo tendenze caratterizzate sia da preferenze estetiche che da progressi tecnologici. Al centro di questo sviluppo ci sono la crescente digitalizzazione e la crescente consapevolezza ambientale, che spingono continuamente i confini di ciò che è possibile fare con l'illuminazione per esterni.


Uno dei fondamenti tecnici di queste tendenze è la tecnologia LED. I LED (Light Emitting Diodes) sono diventati la scelta preferita per l'illuminazione esterna grazie alla loro elevata efficienza energetica, alla durata e alla versatile adattabilità in termini di temperatura di colore e luminosità.


Rispetto alle lampadine tradizionali, i LED consumano fino al 75% in meno di energia e durano fino a 25 volte di più, diventando così una pietra miliare dell'illuminazione sostenibile.


Un altro fattore tecnico che sta rivoluzionando l'illuminazione esterna è l'integrazione delle tecnologie smart home. Le moderne luci per esterni possono essere integrate nei sistemi di automazione domestica, consentendo un controllo senza precedenti.


Utilizzando le app su smartphone o tablet, gli utenti possono controllare l'illuminazione da qualsiasi luogo, creare programmi e personalizzare l'illuminazione in base alle proprie esigenze. Questa connettività offre anche la possibilità di migliorare le funzioni di sicurezza, come l'attivazione automatica delle luci quando viene rilevato un movimento.


Una prospettiva interessante per il futuro è il crescente utilizzo dell'intelligenza artificiale (AI) e dell'apprendimento automatico nell'illuminazione esterna. Queste tecnologie potrebbero produrre sistemi in grado di apprendere e adattarsi automaticamente ai cambiamenti dell'ambiente e alle preferenze degli utenti.


Ad esempio, i sistemi di illuminazione potrebbero riconoscere le condizioni meteorologiche e regolare di conseguenza i livelli di illuminazione per risparmiare energia e garantire una visibilità ottimale. Un'altra novità tecnica è lo sviluppo dell'illuminazione biodinamica nelle aree esterne.


Questa tecnologia imita lo spettro della luce naturale e si adatta alle condizioni atmosferiche. ritmi circadiani del corpo umano. L'obiettivo è aumentare il benessere e avere un impatto positivo sulla salute, ad esempio cambiando i colori dell'illuminazione da toni più freddi durante il giorno a toni più caldi la sera. 



Inoltre, la riduzione dell'inquinamento luminoso sta assumendo un ruolo sempre più importante. Le nuove tecnologie e i nuovi progetti di illuminazione mirano a utilizzare la luce in modo più mirato e a ridurre al minimo la luce diffusa.


Questo non solo protegge la fauna selvatica e l'oscurità naturale della notte, ma aiuta anche a risparmiare energia e a massimizzare l'efficienza dell'illuminazione. Questi sviluppi tecnici e queste tendenze indicano un futuro in cui l'illuminazione domestica esterna non solo soddisfa esigenze estetiche e funzionali, ma offre anche soluzioni intelligenti, adattabili e sostenibili. Combinando l'innovazione tecnologica con la consapevolezza dell'ambiente e della salute, stanno rivoluzionando il modo in cui utilizziamo e viviamo la luce all'aperto.


Le principali tendenze dell'illuminazione per esterni


Le tendenze dell'illuminazione esterna vanno ben oltre la pura funzionalità e pongono sempre più l'accento su aspetti quali la sostenibilità, l'integrazione nei sistemi di smart home e la diversità estetica. Ecco uno sguardo dettagliato ad alcune tendenze chiave che influenzeranno la progettazione dei sistemi di illuminazione esterna nel prossimo futuro:


Sostenibilità e consapevolezza ambientale: La tendenza alla sostenibilità rimane un tema fondamentale per l'illuminazione esterna. I consumatori e le aziende pongono sempre più l'accento su soluzioni efficienti dal punto di vista energetico per ridurre l'impatto ambientale. Le luci a energia solare continuano a guadagnare popolarità perché offrono un'alternativa ecologica che non comporta costi energetici continui.


Inoltre, l'uso di materiali riciclabili e la produzione di prodotti di lunga durata promuovono l'uso sostenibile delle risorse.


Integrazione della casa intelligente: L'integrazione dell'illuminazione esterna nei sistemi di smart home è una tendenza che sta rivoluzionando l'esperienza dell'utente. Grazie alla possibilità di controllare le impostazioni di illuminazione tramite app o comandi vocali, le luci per esterni abilitate per la casa intelligente offrono non solo comodità ma anche maggiore sicurezza.


Le opzioni di illuminazione a tempo e sensibili al movimento aiutano a utilizzare l'energia in modo efficiente, garantendo al contempo una casa sicura e protetta.


Diversità estetica e funzionale: La varietà estetica e la personalizzazione dell'illuminazione esterna sono in aumento. Dal design minimalista che si integra perfettamente con l'ambiente circostante alle installazioni artistiche e accattivanti, la scelta dell'illuminazione esterna consente di creare accenti individuali. Si fanno strada anche soluzioni di illuminazione multifunzionali che soddisfano esigenze sia decorative che pratiche.


Ad esempio, gli apparecchi possono illuminare i sentieri, garantire la sicurezza e allo stesso tempo fungere da elementi decorativi in giardino.


Scenari luminosi dinamici e una varietà di colori: La moderna illuminazione domestica per esterni offre sempre più spesso la possibilità di creare scenari luminosi dinamici. I LED RGB e le luci dimmerabili permettono di cambiare il colore e l'intensità della luce a seconda dell'umore o dell'occasione. Questa flessibilità non solo contribuisce a creare atmosfere invitanti, ma può anche migliorare il benessere simulando le condizioni di luce naturale.


Innovazioni tecnologiche e controllo intelligente: I progressi della tecnologia illuminotecnica consentono nuove forme di controllo e di efficienza della luce. Le tecnologie innovative dei sensori e l'integrazione dell'intelligenza artificiale offrono opportunità di controllo automatizzato e orientato alla domanda.


Questi sistemi intelligenti possono adattarsi alle preferenze degli occupanti e reagire alle influenze esterne, come i cambiamenti climatici o la disponibilità di luce naturale.


Riduzione dell'inquinamento luminoso: Con la crescente consapevolezza degli effetti negativi dell'inquinamento luminoso, i produttori stanno sviluppando soluzioni di illuminazione esterna mirate e che riducono al minimo la luce diffusa. L'illuminazione che favorisce l'oscurità e gli apparecchi di illuminazione con un orientamento preciso riducono l'impatto sull'ambiente notturno e contribuiscono a mantenere visibile il cielo notturno.


Queste tendenze dimostrano che il futuro dell'illuminazione domestica esterna riserva sviluppi interessanti che miglioreranno sia la funzionalità che l'esperienza estetica degli spazi esterni. Grazie alla combinazione di tecnologie innovative, pratiche sostenibili e design creativo, i sistemi di illuminazione esterna stanno diventando sempre più parte integrante degli spazi abitativi moderni.


Create la vostra illuminazione esterna innovativa per la vostra casa


Nel mondo dell'illuminazione esterna stanno emergendo tendenze che non sono solo innovative, ma che fanno anche luce su aspetti che potrebbero essere nuovi per molti clienti.


Questi sviluppi combinano la tecnologia avanzata con una profonda consapevolezza ambientale e un occhio al design per creare soluzioni di illuminazione uniche, funzionali ed esteticamente piacevoli. Ecco alcuni fatti e tendenze affascinanti dell'illuminazione per esterni che offrono spunti sorprendenti:


Luce in sintonia con i ritmi biologici: Una tendenza entusiasmante dell'illuminazione esterna è lo sviluppo di tecnologie di illuminazione che si adattano ai ritmi biologici delle persone. Questa illuminazione "incentrata sull'uomo" utilizza spettri luminosi variabili per influenzare positivamente i ritmi circadiani delle persone.


Ad esempio, una luce ricca di blu al mattino favorisce la vigilanza, mentre una luce più calda alla sera contribuisce al rilassamento. Questi concetti di illuminazione possono non solo aumentare il benessere, ma anche migliorare la qualità del sonno.


Un'illuminazione intelligente che non si limita a brillare: La moderna illuminazione esterna va ben oltre la semplice accensione e spegnimento delle luci. I sistemi di illuminazione intelligenti sono ora in grado di riconoscere le condizioni ambientali, come la luminosità e il movimento, e di adattarsi di conseguenza.


Alcuni sistemi possono persino misurare la qualità dell'aria e la temperatura, diventando così parte integrante dell'ecosistema della smart home. Questa funzionalità multifunzionale rende l'illuminazione esterna della casa uno strumento di sicurezza, comfort e monitoraggio ambientale.


Luci solari con design integrato: Anche se le luci a energia solare non sono una novità, l'integrazione dei pannelli solari nel design delle luci ha raggiunto un nuovo livello. Le moderne luci solari sono progettate in modo che i pannelli siano perfettamente integrati nell'estetica dell'apparecchio, rendendoli non solo funzionali ma anche visivamente attraenti. Questo sviluppo sottolinea la tendenza alla sostenibilità senza compromettere il design.


Ridurre l'inquinamento luminoso attraverso un design mirato: Un'altra tendenza importante è la crescente consapevolezza dell'inquinamento luminoso. I produttori stanno sviluppando apparecchi per esterni progettati specificamente per dirigere la luce verso il basso e ridurre al minimo l'abbagliamento e l'illuminazione del cielo.


Queste luci, cosiddette "amiche dei cieli bui", contribuiscono a preservare l'oscurità naturale della notte e a ridurre l'impatto sulla fauna selvatica. È interessante notare che questi progetti non solo favoriscono l'ambiente, ma migliorano anche la qualità e l'efficienza della luce negli insediamenti umani.


Il rinascimento dei materiali naturali: In un momento in cui la sostenibilità sta diventando sempre più importante, i materiali naturali stanno vivendo un rinascimento nell'illuminazione esterna. I produttori stanno sperimentando il legno, la pietra e persino i materiali riciclati per produrre apparecchi di illuminazione che non solo sono rispettosi dell'ambiente, ma offrono anche un'estetica calda e naturale.


Questi materiali si integrano armoniosamente nell'ambiente esterno e creano un legame tra tecnologia e natura. Queste tendenze nell'illuminazione domestica esterna dimostrano che il settore guarda a un futuro entusiasmante in cui tecnologia, design e consapevolezza ambientale vanno di pari passo.


Per i clienti alla ricerca di soluzioni di illuminazione innovative, questi sviluppi non solo offrono l'opportunità di migliorare le aree esterne, ma anche di contribuire alla protezione dell'ambiente e di promuovere il benessere.

Conclusione - Come fare tutto bene!


Le tendenze dell'illuminazione esterna per il 2024 e oltre riflettono un notevole spostamento verso la sostenibilità, l'innovazione tecnologica e un profondo apprezzamento per il design estetico.


Dai sistemi intelligenti e connessi che si integrano perfettamente nella casa intelligente, all'uso di materiali sostenibili e alla riduzione dell'inquinamento luminoso attraverso un design accurato, il futuro dell'illuminazione esterna promette non solo di illuminare, ma anche di arricchire e proteggere l'ambiente circostante. 


Questi sviluppi non solo offrono nuove possibilità di progettazione degli spazi esterni, ma contribuiscono anche a un uso responsabile delle risorse del nostro pianeta.


Se siete ancora indecisi su come implementare l'illuminazione, perché non fissare un appuntamento con i lighting designer di skapetze®, per un consulenza personale e lo sviluppo di un concetto di illuminazione individuale e lo sviluppo di un concetto di illuminazione personalizzato.


Siete inoltre invitati a venirci a trovare in loco a Simbach am Inn presso il nostro studio di illuminazione venite a trovarci.


Se avete già un'idea concreta di come dovrebbe essere l'illuminazione della vostra casa, possiamo aiutarvi a trasformarla in realtà. laboratorio interno lo rende possibile.

Altri post del blog.