Esperto di illuminazione dal 1979
Garanzia di rimborso di 60 giorni
4.96/5 Eccellente
Tutti i contributi

Come posso trovare l'illuminazione dell'albero perfetta per il mio giardino?

11 min Tempo di lettura

Beleuchtete Allee

Verena W.

"Volete trasformare il vostro spazio esterno in un magico mare di luci e mettere in risalto la maestosa bellezza dei vostri alberi? Nessun problema! Con la giusta illuminazione per alberi, potete aggiungere un tocco di magia al vostro giardino o patio. Ecco alcuni consigli per ottenere il massimo dall'illuminazione del vostro albero".

s.luce Globe Hängeleuchte im Baum
s.luce Globe Hängeleuchte im Baum

Tree lighting: the magical glow of pendant lights in trees



Trees have always fired people's imagination. I loro rami lunghissimi e i tronchi robusti sono simbolo di forza, durata e natura. Ma è solo con la giusta illuminazione degli alberi che essi rivelano tutta la loro magia dopo il tramonto.

L'illuminazione degli alberi non è solo una dichiarazione estetica, ma può essere utilizzata anche per illuminare i sentieri, fornire sicurezza o enfatizzare determinate aree di un giardino o di una proprietà. Trovare la lampada giusta per l'albero è quindi essenziale per ottenere l'atmosfera e la funzionalità desiderate. Il primo passo per il successo dell'illuminazione di un albero è la scelta degli elementi luminosi giusti.


Creare soluzioni di illuminazione flessibili


È necessario valutare se si preferisce una soluzione installata in modo permanente o se si desidera utilizzare opzioni di illuminazione temporanee e flessibili. Oggi le luci a LED sono estremamente efficienti dal punto di vista energetico e di lunga durata e sono ideali per illuminare un albero. Non esistono due alberi uguali, quindi anche l'illuminazione del vostro albero deve essere unica.


Date libero sfogo alla vostra creatività e scegliete colori, forme ed effetti luminosi che riflettano la vostra personalità e il vostro stile. Saremo lieti di aiutarvi a realizzare la vostra visione. Le luci a sospensione sono una scelta particolarmente popolare, soprattutto se si vuole mantenere il carattere naturale dell'albero.


Immaginate le luci che pendono delicatamente dai rami, illuminando la notte e creando un'atmosfera calda e invitante. L'installazione di una lampada a sospensione per tronchi d'albero come questa aggiunge un tocco molto speciale al giardino. È particolarmente importante scegliere l'illuminazione giusta per gli spazi esterni.

Illuminare l'albero dall'esterno può contribuire a trasformare il giardino in un vero e proprio paese delle fiabe. Tuttavia, bisogna sempre assicurarsi che le luci scelte siano adatte all'uso esterno.


Le luci sferiche per alberi sono diventate sempre più popolari negli ultimi anni. Conferiscono all'albero un'estetica speciale e creano un'atmosfera quasi surreale. In particolare, le luci a sospensione per alberi sono spesso utilizzate come elemento di spicco moderno in giardini e parchi.


Utilizzate luci certificate per esterni: assicuratevi che le luci e i cavi che utilizzate all'esterno siano sono adatti all'uso esterno e dispongono delle certificazioni necessarie.


Cablaggio di alta qualità: utilizzare cavi e prolunghe di alta qualità e resistenti alle intemperie per evitare cortocircuiti e incendi.


Evitare il sovraccarico: non collegare troppe luci a un'unica presa per evitare il sovraccarico. Distribuire il carico in modo uniforme su diversi circuiti.


Assemblaggio sicuro dei cavi: Fissare i cavi in modo sicuro e impedire che passino su marciapiedi o prati per evitare il rischio di inciampare. Utilizzare ancoraggi a terra o coperture.


Fissaggio stabile: assicurarsi che gli elementi di illuminazione siano fissati saldamente all'albero per evitare che cadano in caso di vento o tempesta. Utilizzare materiali di fissaggio adeguati.


Rimuovere il materiale secco: rimuovere rami secchi, foglie o altro materiale infiammabile vicino agli elementi illuminanti per ridurre al minimo il rischio di incendio.


Ispezione regolare: controllare regolarmente che gli elementi illuminanti, i cavi e i collegamenti non siano danneggiati e sostituire immediatamente le parti difettose.


Protezione dall'acqua: assicurarsi che gli elementi di illuminazione e le prese siano protetti dall'acqua per evitare cortocircuiti. Utilizzare coperture impermeabili per le prese.


Evitare il surriscaldamento: Assicurarsi che gli elementi illuminanti non si surriscaldino, evitando di metterli a contatto con materiali infiammabili e garantendo una ventilazione adeguata.


Timer o controlli intelligenti: Utilizzate timer o comandi intelligenti per attivare e disattivare automaticamente l'illuminazione per risparmiare energia e ridurre al minimo il rischio di incendio.


Rispettare la fauna selvatica: tenere presente che l'illuminazione degli alberi può disturbare uccelli e altri animali. Evitate di posizionare l'illuminazione nelle aree di riproduzione o di riposo degli animali.


"Ricordate che l'illuminazione dell'albero non deve essere solo per la stagione delle feste. Pianificate la vostra illuminazione in modo che possa essere utilizzata tutto l'anno e creare un'atmosfera speciale in qualsiasi momento dell'anno".

Employee DA

Suggerimento dell'esperto Danielle A.

Designer dell'illuminazione presso skapetze®

Sicurezza in giardino con l'illuminazione degli alberi



L'illuminazione degli alberi non è solo estetica, ma contribuisce anche alla sicurezza, all'orientamento e alla percezione degli spazi al buio. Gli alberi illuminati strategicamente in parchi, piazze o giardini privati aggiungono un'atmosfera rilassante e accogliente all'ambiente circostante.


Mentre l'illuminazione verso l'alto fa apparire l'albero maestoso, quella laterale può attirare l'attenzione su elementi o strutture particolari. È importante trattare la natura con rispetto, evitare di disturbare l'inquinamento luminoso e scegliere tecnologie a risparmio energetico.


L'illuminazione degli alberi non crea solo bellezza, ma anche un approccio sostenibile e consapevole all'ambiente. L'illuminazione degli alberi non serve solo a sottolineare la maestosa presenza degli alberi, ma può anche contribuire ad aumentare la consapevolezza ecologica e il rispetto per la natura.


Ogni albero ha la sua storia, la sua forma e le sue caratteristiche e un'illuminazione mirata può enfatizzare questa unicità, che a sua volta accresce la consapevolezza dell'importanza degli alberi e della loro conservazione.


La scelta della sorgente luminosa e dell'intensità giusta è fondamentale. È consigliabile utilizzare opzioni a risparmio energetico e rispettose dell'ambiente, come l'illuminazione a LED, che emette meno calore e quindi è meno invasiva per l'albero e l'ambiente circostante. Inoltre, l'illuminazione dovrebbe essere progettata in modo da non contribuire all'inquinamento luminoso notturno, che può influire sia sulla fauna selvatica che sull'uomo. Negli ambienti urbani dove gli spazi verdi sono limitati, l'illuminazione degli alberi può contribuire ad aumentare l'apprezzamento degli spazi verdi urbani.


Può incoraggiare i passanti a fermarsi per un momento, godersi il momento e rendersi conto dell'importanza degli alberi nella loro vita quotidiana. Allo stesso modo, l'illuminazione degli alberi può contribuire a creare luoghi di aggregazione e comunità.


Un albero illuminato può diventare un punto di incontro o di riferimento in un quartiere, attorno al quale le persone possono riunirsi, condividere storie e vivere un'esperienza comunitaria.


Illuminazione elegante degli alberi da esterno



L'illuminazione degli alberi da esterno può fare una differenza notevole e sorprendente nel design estetico di giardini, cortili e altri spazi verdi. Se usata correttamente, l'illuminazione può accentuare la bellezza naturale degli alberi, mettere in risalto gli elementi di spicco e creare un'atmosfera accogliente.


Tipi di illuminazione degli alberi


Faretti/luci da terra: Queste luci sono posizionate a terra intorno all'albero e proiettano la luce verso l'alto. Sono particolarmente efficaci per gli alberi con corteccia o forme particolari, in quanto enfatizzano le ombre e la struttura.


Faretti da incasso: In questo caso, le luci sono posizionate sui rami più alti dell'albero e brillano delicatamente verso il basso. Creano l'effetto del chiaro di luna e sono particolarmente belli in combinazione con altre fonti di luce.


Luci a corda: Le luci a filo avvolte intorno ai rami e al tronco possono creare un effetto scintillante e festoso. Sono ideali per le occasioni speciali o per le decorazioni natalizie. Faretti: possono essere utilizzati per mettere in risalto un'area o una caratteristica specifica dell'albero, come un ramo particolarmente nodoso o un tronco. fiori in fiore.


Considerazioni pratiche


Sicurezza: la sicurezza è fondamentale quando si installa l'illuminazione esterna. È importante utilizzare luci resistenti alle intemperie e proteggere tutti i cavi e i collegamenti dall'umidità. Inoltre, evitate di far passare i cavi attraverso i sentieri per evitare di inciampare.


Efficienza energetica: le luci a LED sono una scelta popolare per l'illuminazione degli alberi, poiché durano a lungo, consumano poca energia e sono disponibili in diverse temperature di colore.


Controllo dell'illuminazione: dimmer, timer e sensori di movimento possono aiutare a ridurre al minimo il consumo energetico e a creare l'atmosfera desiderata.


Suggerimenti per il design


Mantenere la naturalezza: Sebbene la tentazione di usare molte luci possa essere forte, spesso un approccio più discreto può essere più efficace. Si tratta di enfatizzare la bellezza naturale dell'albero piuttosto che di sovrastarlo.


Gioco di colori: Mentre la luce bianca calda è spesso preferita perché ha un aspetto naturale, le luci colorate possono essere utilizzate per occasioni speciali o per sottolineare determinate stagioni.


Combinazione con altri elementi: Combinando l'illuminazione dell'albero con altri elementi illuminati, come vialetti, giochi d'acqua o arbusti, si può creare un aspetto armonioso ed equilibrato.


In conclusione, l'illuminazione degli alberi da esterno è sia un'arte che una scienza. Con la giusta pianificazione ed esecuzione, può trasformare un giardino ordinario in un'oasi magica.


Bodenstrahler beleuchtet Baum im Garten neben Pool
Illuminazione del giardino
data-srcset="https://cdn.shopify.com/s/files/1/0577/6519/9970/files/baumbeleuchtung-ueberblick_2800x.jpg?v=1729072321 2800w, https://cdn.shopify.com/s/files/1/0577/6519/9970/files/baumbeleuchtung-ueberblick_2600x.jpg?v=1729072321 2600w, https://cdn.shopify.com/s/files/1/0577/6519/9970/files/baumbeleuchtung-ueberblick_2400x.jpg?v=1729072321 2400w, https://cdn.shopify.com/s/files/1/0577/6519/9970/files/baumbeleuchtung-ueberblick_2200x.jpg?v=1729072321 2200w, https://cdn.shopify.com/s/files/1/0577/6519/9970/files/baumbeleuchtung-ueberblick_2000x.jpg?v=1729072321 2000w, https://cdn.shopify.com/s/files/1/0577/6519/9970/files/baumbeleuchtung-ueberblick_800x.jpg?v=1729072321 800w, https://cdn.shopify.com/s/files/1/0577/6519/9970/files/baumbeleuchtung-ueberblick_600x.jpg?v=1729072321 600w, https://cdn.shopify.com/s/files/1/0577/6519/9970/files/baumbeleuchtung-ueberblick_400x.jpg?v=1729072321 400w">

The right know-how about tree lighting

xml-ph-0

Ecco alcuni fatti e considerazioni tecniche da tenere in considerazione quando si progetta l'illuminazione degli alberi

:

1. fonti di alimentazione:


La rete elettrica: è la fonte di alimentazione più comune per un'illuminazione esterna potente. È necessario prestare attenzione a un'installazione corretta e sicura per evitare rischi elettrici.


Solare: le luci ad energia solare utilizzano i pannelli solari per raccogliere l'energia durante il giorno, che viene poi utilizzata per l'illuminazione notturna. Sono ecologiche e non richiedono cablaggi, ma spesso hanno una resa luminosa e una durata inferiori rispetto alle opzioni alimentate a rete.


2. sorgenti luminose:


LED (diodi a emissione luminosa): Molto efficienti dal punto di vista energetico e di lunga durata. Offrono inoltre un'ampia gamma di temperature di colore e livelli di luminosità. I LED hanno una durata maggiore rispetto alle lampadine tradizionali.


Alogene: Producono una luce calda e brillante, ma consumano più energia dei LED e hanno una durata inferiore.


3. Grado di protezione IP:


L'illuminazione per esterni deve avere un adeguato grado di protezione IP (International Protection Code), che indica il livello di protezione dell'apparecchio contro l'ingresso di oggetti solidi (come il contatto con le mani o la polvere) e l'acqua. Ad esempio, IP65 significa che l'apparecchio è a tenuta di polvere e protetto contro i getti d'acqua.


4. colore e qualità della luce:


La temperatura di colore si misura in Kelvin (K). La luce bianca calda è di circa 2.700-3.000K, mentre la luce bianca fredda o luce diurna è superiore a 5.000K. L'indice di resa cromatica (CRI) indica la precisione con cui vengono rappresentati i colori della luce di questa sorgente rispetto alla luce naturale del sole.


5. controllo e sensori:


Timer: accende o spegne l'illuminazione a orari prestabiliti. Sensori di movimento: Attivano l'illuminazione quando viene rilevato un movimento.


6. Installazione: cavi interrati:


Per un'installazione permanente, è necessario utilizzare cavi interrati speciali, posati sottoterra e protetti dall'umidità e dai danni meccanici.


Scatole di giunzione: tutti i collegamenti elettrici devono essere alloggiati in scatole di giunzione resistenti alle intemperie per proteggerli dagli agenti atmosferici. Per l'installazione e la manutenzione dell'illuminazione esterna degli alberi è necessario seguire sempre le raccomandazioni del produttore e le norme di sicurezza applicabili.


Può anche essere consigliabile consultare un professionista o far eseguire l'installazione da un professionista per garantire che tutto funzioni in modo sicuro ed efficiente.




Design unico grazie alla lampada da terra Baum



La lampada da terra Baum sta diventando sempre più popolare negli spazi abitativi moderni ed è caratterizzata da un design unico e dalla vicinanza alla natura. Quando si entra in una stanza, la lampada da terra ad albero attira immediatamente l'attenzione in quanto non solo funge da fonte di luce ma anche da elegante elemento decorativo.


La particolarità della lampada da terra ad albero è, come suggerisce il nome, la sua forma, che ricorda i rami e il tronco di un albero. L'utilizzo di una lampada da terra ad albero come questa porta un pezzo di natura nelle vostre quattro mura. Le forme e le strutture organiche che caratterizzano questo tipo di lampada da terra creano un'atmosfera accogliente e ricordano le passeggiate nel bosco e il fruscio delle foglie.


La lampada da terra ad albero non è disponibile solo nei classici colori del legno, ma spesso anche nelle moderne versioni in metallo o plastica, che ne consentono l'integrazione in un'ampia varietà di stili di interni. Un altro vantaggio della lampada da terra ad albero è la sua versatilità. Alcuni modelli offrono rami regolabili in modo da poter personalizzare la direzione della luce.


Ciò rende la lampada da terra ad albero una fonte di luce flessibile, adatta sia per le serate di lettura che per l'illuminazione generale dell'ambiente. In sintesi, la lampada da terra ad albero è molto più di una semplice fonte di luce.


È una dichiarazione per gli amanti della natura e del design. Chiunque sia alla ricerca di un elemento di illuminazione unico che combini funzionalità ed estetica dovrebbe considerare l'acquisto di una lampada da terra ad albero.


Illuminazione dell'albero dal basso attraverso l'uplighting



Vantaggi dell'illuminazione degli alberi dal basso


Evidenziazione della struttura: gli alberi con corteccia particolare, come il salice a cavatappi o la betulla argentata, possono essere messi in scena in modo particolarmente suggestivo con l'illuminazione degli alberi dal basso a LED, in quanto ne vengono enfatizzati la struttura e il colore.


Creare ombre:


L'illuminazione dall'alto crea un affascinante gioco di ombre sui livelli più alti dell'albero, conferendo una dimensione e un dinamismo in più al paesaggio notturno.


Sicurezza: l'illuminazione a livello del suolo può anche contribuire a evitare il rischio di inciampare, illuminando l'area intorno all'albero.


Aspetti tecnici


Scelta della sorgente luminosa: I faretti LED sono ideali per l'illuminazione degli alberi dal basso, perché sono efficienti dal punto di vista energetico, hanno una lunga durata e sono disponibili in una gamma di temperature di colore.


Apparecchi impermeabili: Per l'uso all'aperto, è essenziale che le luci siano impermeabili. Un elevato grado di protezione IP garantisce la protezione da umidità e polvere.


Faretti orientabili: con i faretti orientabili, il fascio di luce può essere puntato con precisione sull'area desiderata dell'albero per ottenere l'effetto desiderato.


Suggerimenti per il design


Distanza: la distanza tra l'apparecchio e l'albero deve essere scelta in modo da illuminare bene l'area desiderata dell'albero senza disperdere troppo il fascio luminoso.


Combinazione con altre fonti luminose: Per garantire un'illuminazione equilibrata, l'uplight può essere combinato con altri metodi di illuminazione, come i downlight.


Evitare l'abbagliamento: Gli apparecchi devono essere posizionati e allineati in modo da non abbagliare pedoni e automobilisti.


In sintesi, l'illuminazione degli alberi dal basso non solo offre l'opportunità di enfatizzare la bellezza naturale di un albero, ma anche di rendere lo spazio circostante suggestivo e sicuro. Tuttavia, è importante considerare sia gli aspetti estetici che quelli tecnici per ottenere risultati ottimali.


Floor spotlight illuminated tree

Conclusione - Come fare tutto bene!



L'illuminazione degli alberi dal basso conferisce a giardini e paesaggi un'atmosfera suggestiva. L'illuminazione dall'alto enfatizza le caratteristiche uniche di un albero e crea affascinanti effetti d'ombra. La tecnica e il posizionamento giusti sono fondamentali per evitare l'abbagliamento e garantire la sicurezza. Nel complesso, questo metodo di illuminazione offre un modo impressionante per mostrare la bellezza della natura di notte.


Se siete ancora indecisi su come realizzare l'illuminazione del vostro giardino, fissate un appuntamento con i progettisti illuminotecnici di skapetze® per una consulenza personale e lo sviluppo di un concetto di illuminazione personalizzato.


Siete inoltre invitati a visitare il nostro studio di illuminazione a Simbach am Inn.


Se avete già un'idea concreta di come dovrebbe essere l'illuminazione della vostra area esterna, possiamo aiutarvi a trasformare questa idea in realtà: il nostro laboratorio interno lo rende possibile.


Lächelnde Frau in einem modernen Meetingraum, die mit Klienten spricht und ein Tablet hält.

Avete domande? Scriveteci 😃