Scegliere la giusta plafoniera per il soggiorno non è solo una questione di gusto, ma influenza in modo significativo l'atmosfera, la funzionalità e il design della casa. Con skapetze® non solo troverete un'ampia scelta di plafoniere eleganti, ma anche i consigli necessari per prendere la decisione giusta.
In questa guida vi mostriamo passo dopo passo come scegliere la plafoniera perfetta per il vostro soggiorno e vi presentiamo i tipi di luci più popolari e i loro vantaggi.
Perché la giusta plafoniera per il soggiorno è così importante?
Il soggiorno è il cuore della casa. È il luogo in cui ci si rilassa, si trascorre del tempo con la famiglia, si ricevono gli amici o semplicemente si stacca la spina. Il plafoniera per il soggiorno deve essere versatile, funzionale e soprattutto d'atmosfera. Deve illuminare a sufficienza senza abbagliare e integrarsi armoniosamente nel vostro progetto di interior design.
Come trovare la plafoniera giusta per il vostro salotto?
Prima di scegliere una plafoniera, vale la pena di dare una rapida occhiata a tre criteri chiave: Quanta luce vi serve, quanto è grande il vostro soggiorno e quali colori e materiali caratterizzano l'arredamento? Questi tre elementi vi aiuteranno a trovare una luce che si adatti perfettamente alla vostra stanza sia dal punto di vista funzionale che visivo.
Qual è il fabbisogno di luce del vostro soggiorno?
La giusta luminosità gioca un ruolo fondamentale nel creare la giusta atmosfera di luce. A seconda dell'uso che si fa del soggiorno, è necessaria una quantità di luce diversa. Se si vuole leggere, giocare o lavorare, è necessaria una luminosità maggiore. Per le serate rilassanti o per un film d'atmosfera, invece, è sufficiente una luce calda e soffusa.
Uso attivo (ad es. ad esempio, giocare, lavorare): Luce brillante con circa 3.000-5.000 lumen
Uso confortevole (ad es. guardare la televisione, rilassarsi): 1.000-2.000 lumen sono spesso sufficienti.
Utilizzo flessibile: Le luci dimmerabili o i modelli con tecnologia CCT consentono di regolarle in base all'ora del giorno e all'umore.
Preferite una luce intensa e attiva per lavorare o una luce calda e attenuata per rilassarvi?
Luce intensaIdeale per il soggiorno/studio o le aree familiari.
Luci dimmerabiliPerfette per le serate d'atmosfera.
Temperatura di colore regolabileUtilizzate le luci intelligenti per regolare il colore della luce in base all'ora del giorno e all'umore.
Quanto è grande il vostro salotto?
Le dimensioni della stanza sono un fattore decisivo nella scelta della plafoniera giusta. A seconda delle dimensioni della stanza, si consigliano luci di dimensioni diverse:
Salotti piccoli (fino a 15 m²): Le plafoniere compatte e piatte o le piccole lampade a sospensione con un diametro di circa 30-40 cm sono ideali in questo caso. Forniscono una luminosità di base sufficiente senza sovraccaricare visivamente la stanza.
Salotti di medie dimensioni (15-25 m²): In questo caso sono adatte plafoniere con un diametro di 40-60 cm o modelli a più fiamme che forniscono un'illuminazione uniforme e si adattano visivamente alle dimensioni della stanza.
Salotti grandi (da 25 m²): Per ottenere un'illuminazione armoniosa e allo stesso tempo elegante, sono necessarie luci grandi ed estese con diametri di 60 cm o più o diverse fonti di luce combinate (ad esempio una luce principale più faretti o lampade da terra).
Suggerimento: Per gli ambienti di grandi dimensioni, si consiglia di combinare la luce principale con altre fonti luminose, come lampade da terra o strisce LED, per creare diverse zone di luce e creare un'atmosfera accogliente.
Quali sono i colori e le texture che dominano i vostri interni?
La plafoniera non deve solo fornire luce, ma anche creare una vera e propria dichiarazione di stile. I colori e i materiali dell'ambiente giocano un ruolo centrale: più l'apparecchio si abbina armoniosamente ai colori delle pareti, ai mobili e ai tessuti, più l'ambiente risulta coerente.
"Le stanze chiare traggono vantaggio dai toni caldi del legno o dalle luci in tessuto, ad esempio, mentre gli ambienti più scuri possono essere ravvivati da accenti metallici a contrasto".
Suggerimento dell'esperto Danielle A.
Progettista dell'illuminazione presso skapetze®
Il look della vostra plafoniera dovrebbe basarsi sui colori e sui materiali del vostro salotto. Legno, cemento, vetro, tessuto o metallo: a seconda del vostro stile predominante, con la plafoniera giusta potete fare un figurone o mantenerla volutamente sobria.
Esempi:
Scandinavo: luci bianche e semplici in legno e tessuto.
Industriale: luci in metallo nero o color rame
Boho: Materiali naturali come rattan, lino o rafia.
Quali sono i tipi di plafoniere per il soggiorno?
Qui presentiamo i modelli più popolari:
1. Plafoniera a LED
Moderni apparecchi tuttofare ad alta efficienza energetica. Forniscono molta luce, sono spesso dimmerabili e sono disponibili in un'ampia gamma di design. Ideali per le famiglie come la famiglia Graf, che apprezzano la durata e la funzionalità.
Vantaggi:
Efficienza energetica & Durevole
Molti modelli con CCT & funzione di oscuramento
Design piatto per soffitti bassi
Suggerimenti di lumen per diverse esigenze:
Piccoli soggiorni (fino a 15 m²): 1.000 - 2.000 lumen sono di solito sufficienti
Salotti di medie dimensioni (15-25 m²): consigliati 2.000 - 4.000 lumen
Salotti di grandi dimensioni (a partire da 25 m²): 4.000 lumen e oltre, eventualmente in combinazione con altre sorgenti luminose
Assicuratevi che le specifiche dei lumen si riferiscano all'emissione luminosa totale e che sia possibile regolarla in base alle esigenze utilizzando la tecnologia dimmerabile o in combinazione con altre luci.
2. lampada da soffitto con paralume in tessuto
Luce soffusa e atmosfera accogliente. Perfetta per serate accoglienti o come complemento di stile a concetti di arredamento moderni.
Vantaggi:
Luce calda e non abbagliante
Numerosi colori & design
Ideale per look scandinavi o classici
Plafoniera di 3° design
Una vera e propria dichiarazione in salotto. Che siano futuristiche, geometriche o floreali, le luci di design creano accenti e sottolineano il vostro stile personale.
Vantaggi:
Attira gli sguardi & Dispositivo stilistico
Forme individuali & Materiale
Combinabile con l'illuminazione ambientale
4. lampada a sospensione come plafoniera
Non solo un richiamo visivo sopra il tavolo da pranzo! Le luci a sospensione possono anche creare un effetto dinamico e spaziale al centro del soggiorno.
Vantaggi:
Elemento di design verticale
Regolabile in altezza & Versatile
Particolarmente decorativo con soffitti alti
5. plafoniera come faretto
I faretti regolabili in modo flessibile consentono di illuminare aree specifiche come il divano, la poltrona da lettura o lo scaffale.
Vantaggi:
Pratico & mirato
Design moderno
Ideale per l'accentuazione
Quali funzioni aggiuntive sono utili?
Il consiglio dell'esperto Danielle A.
Designer dell'illuminazione presso skapetze®
Le moderne plafoniere offrono molte caratteristiche:
Dimmerabili tramite telecomando o app
Compatibilità con la casa intelligente (ad esempio Philips Hue o Tuya)
Controllo della luce diurna
Funzione di cambio colore
Le funzioni intelligenti sono un punto di forza, soprattutto per i clienti esperti di tecnologia.
Conclusione: come trovare la plafoniera perfetta per il vostro soggiorno
Funzionali, d'atmosfera o di design: La scelta di plafoniere è vastissima. Scegliete il modello più adatto alle dimensioni della vostra stanza, alle vostre esigenze di illuminazione e al vostro stile.
Il nostro consiglio: Chiedete una consulenza personalizzata ai nostri esperti o fissate un appuntamento con i nostri lighting designer. Troverete sicuramente la soluzione giusta.
In diesem Artikel zeigen wir dir, wie du mit den richtigen Herbstleuchten dein Zuhause in eine gemütliche Wohlfühloase verwandelst. Erfahre, warum warmweiße Lichtfarben für Geborgenheit sorgen, wie Steh- und Tischleuchten stimmungsvolle Akzente setzen und wie du mit smarten oder indirekten Lichtquellen eine harmonische Atmosphäre schaffst. Wir stellen dir außerdem inspirierende Leuchten aus der s.luce Kollektion vor – von der Cloud Tischleuchte bis zur Orb. So findest du genau die Lichtideen, die deinen Herbst noch schöner machen.
In diesem Artikel zeigen wir dir, wie du die perfekte Deckenleuchte für Schlafzimmer findest und warum die Wahl der richtigen Beleuchtung so entscheidend ist. Du erfährst, welche Vorteile verschiedene Stilrichtungen bieten – von modern-minimalistisch über skandinavisch-gemütlich bis hin zu luxuriös oder romantisch.
In diesem Artikel zeigen wir dir, welche Deckenleuchte für deine Küche die richtige ist. Erfahre Tipps zu Helligkeit, LED, IP-Schutz und entdecke passende s.luce Modelle bei skapetze®.