"La giusta illuminazione può cambiare completamente il carattere di una stanza. Scoprite perché lux e lumen sono fattori importanti nella scelta dell'illuminazione".
Informazioni di base sulla misurazione dell'illuminazione
Se avete mai acquistato una lampada, avrete probabilmente sentito il termine "lux". Ma cosa significa esattamente? In questo testo imparerete tutto quello che c'è da sapere sui lux e sulla misurazione dell'illuminazione. Quando si parla di illuminazione, non è solo il design dell'apparecchio a giocare un ruolo importante, ma anche le proprietà della luce stessa.
Tuttavia, ci sono innumerevoli unità di misura che devono essere prese in considerazione, una delle quali è l'illuminamento. Si misura in lux, abbreviato in lx, che deriva dal latino e può essere tradotto come luce. In questo articolo spiegheremo esattamente cosa significa.
L'illuminamento è espresso nell'unità fisica lux e indica quanta luce o flusso luminoso cade su una certa superficie. Tuttavia, non è la stessa cosa della luminosità: una parete bianca, ad esempio, appare molto più luminosa di un'area scura con lo stesso illuminamento. Il colore della superficie ha quindi un'enorme influenza sulla nostra percezione della luminosità.
L'illuminamento è importante per garantire che la luce sia sufficiente per svolgere le nostre attività quotidiane. Troppa poca luce può causare affaticamento agli occhi e mal di testa, mentre troppa luce può essere accecante. Il lux è importante anche per garantire il giusto tipo di illuminazione per le nostre esigenze. Ad esempio, in uno spazio di lavoro è necessaria una maggiore illuminazione rispetto al soggiorno.
I lux possono essere misurati con un luxmetro, che di solito è composto da un sensore di luce e da un'unità di visualizzazione. Il sensore di luce registra la luce incidente e l'unità di visualizzazione mostra l'illuminamento in lux. Esistono anche applicazioni per smartphone in grado di misurare l'illuminamento, ma in genere non sono così precise come un luxmetro. A seconda dell'ambiente, si consigliano diversi livelli di illuminamento: Secondo noi, un illuminamento di 100-200 lux è adatto al soggiorno. Mentre in ufficio è più indicato un valore compreso tra 300 e 500 lux. In chirurgia, si dovrebbe utilizzare un valore indicativo di 5000 lux.
Se si vuole essere certi di avere una luce sufficiente per le proprie esigenze, si può usare il Misurare l'illuminamento in lux. Ad esempio, se vi rendete conto che il vostro salotto ha solo 50 lux, potete acquistare una lampada più potente o aggiungere un'altra sorgente luminosa per aumentare l'illuminamento.
Non troverete alcuna informazione sulla confezione dell'apparecchio o della sorgente luminosa. È necessario calcolare da soli quanti lux ha l'illuminamento di una lampada, poiché questo dipende fortemente dal posizionamento dell'apparecchio: Se è posizionato molto vicino a una superficie, il valore di lux è molto più alto rispetto a quando la sorgente luminosa è molto lontana dalla superficie.
L'illuminamento è ora definito come lumen per metro quadro (lm/m²) e viene misurato con un cosiddetto luxmetro su superfici orizzontali e verticali o utilizzando simulazioni. Oltre alla distanza dell'apparecchio dalla superficie e al valore del lumen, per determinare il numero esatto di lux è necessario anche l'angolo di emissione della lampada.
"Quando si acquistano gli apparecchi di illuminazione, bisogna assicurarsi che l'illuminamento sia adeguato all'ambiente. Utilizzate una luce calda nelle zone giorno e una luce più fredda nelle zone di lavoro. Le lampade intelligenti offrono un'opzione di illuminazione flessibile e personalizzabile".
, https://cdn.shopify.com/s/files/1/0577/6519/9970/files/lux-lexikon_c5d7f9de-a Mentre il lumen descrive la quantità di luce emessa da una sorgente luminosa, il lux indica la quantità di luce che cade su una determinata superficie. Quando si acquistano lampade per uso interno o esterno, è importante considerare sia il valore del lumen che quello del lux. Una lampada con un elevato indice di lumen non è sempre sinonimo di buona illuminazione.
Un indice di lumen elevato significa solo che la lampada emette molta luce. Tuttavia, la luminosità è influenzata dalle dimensioni della stanza e dall'altezza della lampada. Una stanza con un soffitto alto, ad esempio, richiede un numero maggiore di lumen per essere illuminata adeguatamente. Il valore lux è un fattore importante per l'illuminamento di un ambiente.
Per determinare l'illuminamento corretto di un ambiente, occorre tenere conto di vari fattori, come le dimensioni della stanza, l'altezza del soffitto e il tipo di attività che vi si svolgono. Ad esempio, un'area di lavoro o un bancone della cucina richiedono un'illuminazione maggiore rispetto a un soggiorno.
La scelta dell'illuminazione giusta non si limita a considerare i giusti valori di lux e lumen, ma anche la temperatura di colore e l'indice di resa cromatica (CRI) della sorgente luminosa. La temperatura del colore si misura in Kelvin (K) e influenza l'atmosfera della stanza.
La luce bianca calda (2700K-3000K) crea un'atmosfera accogliente, mentre quella fredda (5000K-6500K) è più adatta alle aree di lavoro.
Il CRI misura la capacità di una sorgente luminosa di riprodurre fedelmente i colori. Un CRI elevato è particolarmente importante in ambienti come i bagni dove ci si trucca o negli studi artistici dove la resa cromatica è importante. Un'altra considerazione importante nella scelta dell'illuminazione è il consumo energetico.
Le luci alimentate dalla tecnologia LED hanno generalmente un consumo energetico inferiore rispetto alle lampadine tradizionali o alle lampade alogene. Le luci a LED hanno anche una durata Durano più a lungo e sono più rispettosi dell'ambiente perché consumano meno energia e producono meno rifiuti.
Quando si installano le luci, è importante rispettare le norme di sicurezza. L'installazione elettrica deve essere eseguita da un professionista per evitare scosse elettriche o incendi. Le luci devono inoltre essere installate in luoghi in cui non possano essere danneggiate accidentalmente, ad esempio vicino a porte o finestre.
Valori fotometrici importanti
Lumen: la quantità di luce che una sorgente luminosa emette in totale al secondo.
Intensità luminosa (candela): indica la corrente relativa all'angolo solido
Illuminamento lux: flusso luminoso incidente su una superficie specifica
Luminanza: fornisce informazioni dettagliate sul flusso luminoso emesso
Quali altri elementi devo considerare per illuminare il mio soggiorno?
L'illuminamento in lux è meno rilevante per i privati, ma soprattutto per le aziende e i luoghi pubblici, poiché in questo caso si applicano determinate norme. Esse servono a garantire la sicurezza sul lavoro e l'incolumità delle persone e devono quindi essere rispettate:
-
Illuminazione dei luoghi di lavoro: min. 500 lux (più l'attività è dettagliata, più è elevata)
- Illuminazione delle zone di traffico: 100 lux
- Illuminazione stradale: 10 lux
Illuminazione delle vie di fuga: min. 1 lux al centro
Queste linee guida possono essere utilizzate anche per le stanze private. Tuttavia, è più sensato concentrarsi sul flusso luminoso e sull'angolo del fascio per stimare approssimativamente l'illuminamento al momento dell'acquisto. In fin dei conti, non si tratta di una semplice indicazione e richiede prima un calcolo.
-
Camera da letto: 45 lux
- Soggiorno: 77 lux
- Bagno: 110 lux
Conclusione - Come fare tutto bene!
In generale, la scelta della giusta illuminazione è un fattore importante per la funzionalità e l'atmosfera di una stanza. Tenere conto di lux, lumen, temperatura di colore e CRI nella scelta degli apparecchi può aiutare a trovare la soluzione illuminotecnica migliore per l'ambiente.
Le attuali tendenze dell'illuminazione, come l'uso di luci decorative e luci intelligenti, offrono ulteriori opzioni per migliorare l'illuminazione di una stanza.
Siete anche invitati a venirci a trovare in loco, a Simbach am Inn, nel nostro studio di illuminazione.
Se avete già un'idea concreta di come dovrebbe essere l'illuminazione del vostro salotto, possiamo aiutarvi a trasformare questa idea in realtà: il nostro laboratorio interno lo rende possibile.
In questo articolo vi mostriamo come trasformare la vostra casa in un'accogliente oasi di benessere con le giuste luci autunnali. Scoprite perché i colori caldi della luce bianca creano un'atmosfera accogliente, come le lampade da terra e da tavolo creano accenti suggestivi e come potete creare un'atmosfera armoniosa con fonti di luce intelligenti o indirette. Vi presentiamo inoltre le luci d'ispirazione della s.luce collezione Cloud, la lampada da tavolo e le lampade da tavolo. dalla lampada da tavolo Cloud alla lampada Orb. Troverete le idee di illuminazione giuste per rendere il vostro autunno ancora più bello.
In questo articolo vi mostreremo come trovare la plafoniera perfetta per la camera da letto e perché scegliere l'illuminazione giusta è così importante. Scoprirete quali vantaggi offrono i diversi stili, da quello moderno-minimalista a quello scandinavo-accogliente, fino a quello lussuoso o romantico.
In questo articolo vi mostreremo qual è la plafoniera giusta per la vostra cucina. Scoprite i consigli su luminosità, LED, protezione IP e scoprite i modelli adatti s.luce. a skapetze®.