La giusta illuminazione indiretta a LED come elemento chiave
La magia dell'illuminazione indiretta sta nella sua capacità di distribuire la luce in modo uniforme. Non ci sono confini netti tra luce e ombra, il che conferisce all'ambiente una sensazione di apertura e spaziosità.
Questo tipo di illuminazione indiretta può anche contribuire a enfatizzare le caratteristiche architettoniche della stanza, evidenziandone sottilmente i contorni e le texture senza essere invadente.
Immaginate una fonte di luce indiretta che scorre dolcemente dietro un mobile o lungo una modanatura del soffitto. Illumina la stanza in modo da rasserenare gli occhi anziché stancarli. In questo modo si crea un rifugio perfetto per il relax e il benessere. L'illuminazione indiretta è ideale anche per creare un'atmosfera accogliente e calda che invita a soffermarsi.
L'illuminazione indiretta non è solo piacevole dal punto di vista estetico, ma anche pratico. Può aiutare a risparmiare energia e a proteggere gli occhi. Utilizzando strisce LED o lampade speciali che emettono luce indiretta, è possibile creare un'illuminazione bella ed efficiente. In casa vostra, potete sperimentare l'illuminazione indiretta per creare diverse atmosfere.
Sia che stiate leggendo un libro, chiacchierando con gli amici o semplicemente rilassandovi, la giusta illuminazione può fare la differenza e migliorare significativamente il senso dello spazio. Con l'illuminazione indiretta, avete la libertà di trasformare il vostro spazio in un'oasi di calma e spaziosità.
"Quando si utilizza l'illuminazione indiretta, è necessario prestare attenzione alla giusta temperatura di colore e alla luminosità per creare l'atmosfera desiderata. Integrare sorgenti luminose LED dimmerabili per garantire la flessibilità nella progettazione della stanza e utilizzare superfici riflettenti per distribuire in modo ottimale la luce nell'ambiente e creare un'immagine complessiva armoniosa".
![Employee DA]()
data-srcset="https://cdn.shopify.com/s/files/1/0577/6519/9970/files/mitarbeiter-rh_93e21ad4-8d2a-402c-9e20-6db141ab56ff_1800x.png?v=1729068148 1800w, https://cdn.shopify.com/s/files/1/0577/6519/9970/files/mitarbeiter-rh_93e21ad4-8d2a-402c-9e20-6db141ab56ff_1600x.png?v=1729068148 1600w, https://cdn.shopify.com/s/files/1/0577/6519/9970/files/mitarbeiter-rh_93e21ad4-8d2a-402c-9e20-6db141ab56ff_1400x.png?v=1729068148 1400w, https://cdn.shopify.com/s/files/1/0577/6519/9970/files/mitarbeiter-rh_93e21ad4-8d2a-402c-9e20-6db141ab56ff_1200x.png?v=1729068148 1200w, https://cdn.shopify.com/s/files/1/0577/6519/9970/files/mitarbeiter-rh_93e21ad4-8d2a-402c-9e20-6db141ab56ff_1000x.png?v=1729068148 1000w, https://cdn.shopify.com/s/files/1/0577/6519/9970/files/mitarbeiter-rh_93e21ad4-8d2a-402c-9e20-6db141ab56ff_800x.png?v=1729068148 800w, https://cdn.shopify.com/s/files/1/0577/6519/9970/files/mitarbeiter-rh_93e21ad4-8d2a-402c-9e20-6db141ab56ff_600x.png?v=1729068148 600w, https://cdn.shopify.com/s/files/1/0577/6519/9970/files/m
Suggerimento dell'esperto Roland H.
Progettista di illuminazione & B2B a skapetze®
Generoso senso dello spazio in cucina: creare un'atmosfera invitante
La cucina è il fulcro di ogni casa: un luogo non solo per cucinare, ma anche per vivere, ridere e rilassarsi. è condivisa. Creare un senso di spazio generoso in cucina è quindi essenziale per rendere quest'area non solo funzionale, ma anche esteticamente piacevole e invitante.
In primo luogo, la disposizione dei mobili e degli elettrodomestici gioca un ruolo decisivo. Con una pianificazione intelligente, è possibile garantire che lo spazio rimanga aperto e accessibile. Scegliete soluzioni salvaspazio, come cucine componibili o mobili estraibili.
Un'isola in cucina, se lo spazio lo consente, può fungere da area multifunzionale da utilizzare sia per la preparazione dei cibi che come zona di socializzazione. Anche l 'illuminazione della cucina è un elemento chiave per creare un senso di spazio.
L'illuminazione indiretta sotto i pensili o nelle nicchie degli scaffali crea un'atmosfera calda e invitante. Allo stesso tempo, le fonti luminose dirette sopra le superfici di lavoro forniscono un'illuminazione efficiente per cucinare. La combinazione di entrambi i tipi di luce contribuisce a far apparire l'ambiente più ampio e aperto.
Anche i colori e i materiali giocano un ruolo importante. I colori chiari riflettono meglio la luce e fanno apparire l'ambiente più ampio. Anche le vetrate o gli scaffali aperti possono contribuire a far apparire l'ambiente più aperto e meno disordinato.
I materiali naturali come il legno o la pietra conferiscono calore e consistenza alla cucina e creano un equilibrio tra accoglienza e modernità. Un altro aspetto è l'organizzazione e lo stoccaggio.
Soluzioni di stoccaggio efficienti consentono di evitare il disordine, che fa apparire la stanza più piccola e angusta. Sistemi di stoccaggio intelligenti, che tengono tutto il necessario a portata di mano ma lontano dalla vista, sono ideali per creare una stanza ordinata e quindi più spaziosa.
Dopo tutto, è il tocco personale che rende la cucina uno spazio unico e invitante. Elementi decorativi come piante, opere d'arte o accessori colorati aggiungono carattere e personalità alla cucina, contribuendo al contempo a dare un senso di spaziosità all'ambiente.
Questa combinazione di uso intelligente dello spazio, illuminazione, combinazione di colori, scelta dei materiali e decorazione personale trasforma la cucina in un luogo dove non solo si cucina, ma si vive in un ambiente spazioso e invitante.
L'effetto dell'illuminazione indiretta a LED nella vostra casa
L'illuminazione indiretta è un vero e proprio miracolo per creare una sensazione di ampiezza. Immaginate come una luce morbida che si diffonde in modo quasi invisibile in tutta la stanza crei un'atmosfera di ampiezza e apertura.
Al posto delle ombre e delle fonti di luce dure che rimpiccioliscono visivamente l'ambiente, l'illuminazione indiretta crea un'atmosfera morbida, illuminazione uniforme che sembra dissolvere i confini della stanza.
Cominciamo dalle pareti. Le sorgenti luminose indirette montate dietro i mobili o sul soffitto proiettano una luce morbida sulle superfici delle pareti. Questo crea un'illusione di profondità e fa apparire la stanza più grande.
L'effetto è particolarmente accentuato se si abbinano alle pareti colori chiari che riflettono la luce. Anche il soffitto è un elemento importante. L'illuminazione indiretta, che si diffonde dal soffitto verso il basso, può far apparire l'ambiente più alto.
Una possibilità è quella di installare strisce LED o plafoniere speciali che emettono luce indirettamente. In questo modo si crea un'illuminazione piacevole e priva di abbagliamento che apre la stanza. Un altro aspetto è rappresentato dai mobili e dagli elementi decorativi.
Un'illuminazione indiretta posizionata dietro una mensola o un televisore, ad esempio, può mettere delicatamente in risalto questi elementi e allo stesso tempo ampliare visivamente la stanza. Il sapiente posizionamento degli accenti luminosi mette in risalto singole aree della stanza senza sovraccaricare la vista.
Un altro aspetto è rappresentato dai mobili e dagli elementi decorativi. L'illuminazione indiretta posizionata dietro uno scaffale o un televisore, ad esempio, può enfatizzare delicatamente questi elementi e allo stesso tempo ampliare visivamente la stanza.
Grazie a una sapiente regolazione degli accenti luminosi, le singole aree della stanza vengono enfatizzate senza sovraccaricare la vista. Anche la temperatura di colore della luce svolge un ruolo importante.
La luce calda crea un'atmosfera accogliente e invitante, mentre quella fredda fa apparire l'ambiente più fresco e spazioso. I moderni sistemi LED offrono la possibilità di regolare la temperatura del colore in base all'umore e all'ora del giorno, aumentando ulteriormente la flessibilità e l'effetto dell'illuminazione.
Infine, anche l'illuminazione indiretta può essere progettata in modo dinamico. Con i sistemi di illuminazione intelligente, la luce può essere regolata in base all'occasione e alle esigenze.
Ad esempio, per una serata al cinema si può scegliere una luce soffusa e attenuata, mentre per la lettura di un libro si può impostare una luce più intensa e mirata. L'uso dell'illuminazione indiretta crea così un senso di spazio che non solo colpisce per le sue dimensioni, ma anche per la sua capacità di adattarsi a diverse esigenze e stati d'animo: una stanza che non solo vive, ma sembra anche viva.
Illuminazione indiretta del soggiorno: un gioco di luci e ombre
L'illuminazione indiretta del soggiorno non è solo una fonte di luce, ma un elemento essenziale dell'
ambiente
. In un soggiorno, luogo centrale di relax e socializzazione, l'illuminazione indiretta contribuisce in modo significativo all'atmosfera.
Un elemento chiave dell'illuminazione indiretta in soggiorno è la creazione di sorgenti luminose morbide e diffuse che illuminano delicatamente l'ambiente senza abbagliare. Nascondendo le fonti luminose dietro i mobili, nelle nicchie o lungo il soffitto, si crea una luce sottile e invitante. Questo tipo di illuminazione evita le ombre dure e fornisce una luce uniforme e rilassante che invita a rilassarsi.
Uno dei metodi più diffusi per integrare l'illuminazione indiretta è l'uso di strisce LED. Possono essere posizionate dietro la TV, lungo le librerie o sotto i divani per creare una luce calda e avvolgente.
Questo tipo di illuminazione non è solo piacevole dal punto di vista estetico, ma anche efficiente dal punto di vista energetico. Un altro modo per utilizzare l'illuminazione indiretta in soggiorno è quello di utilizzare applique che emettono luce verso l'alto e verso il basso. Queste creano interessanti giochi di luce sulle pareti e aumentano la sensazione di altezza della stanza.
Combinate con l'illuminazione principale, permettono di creare diversi stati d'animo e atmosfere, a seconda che si abbia in programma una serata al cinema o ci si voglia immergere in un libro.
L'illuminazione indiretta può essere utilizzata anche per mettere in risalto opere d'arte o particolari elementi decorativi. Una luce morbida diretta su un dipinto o una scultura può metterli al centro della scena ed enfatizzarne la bellezza.
Le lampade LED a variazione cromatica offrono anche la possibilità di influenzare l'atmosfera della stanza con colori diversi. Un blu tenue per un'atmosfera rilassante, un giallo caldo per serate accoglienti o un rosso dinamico per momenti di energia: le possibilità sono praticamente infinite.
Dopo tutto, è È importante progettare l'illuminazione indiretta in modo che si armonizzi con il resto dello stile di arredamento del soggiorno. Gli ambienti moderni e minimalisti traggono vantaggio da elementi di illuminazione chiari e lineari, mentre forme di luce morbide e fluide possono adattarsi meglio a un ambiente più tradizionale.
L'illuminazione indiretta del soggiorno è quindi molto più di una semplice fonte di luce. È un elemento cruciale che influenza lo stile, il comfort e l'atmosfera e trasforma il soggiorno in un luogo in cui le persone amano trascorrere il tempo e rilassarsi.
La scena indiretta in bagno con la lampada giusta
Il bagno, spesso considerato un rifugio privato, trae enormi benefici dall'uso sapiente dell'illuminazione indiretta, che non solo crea funzionalità ma anche un senso di spazio e di calma.
L 'illuminazioneindiretta in bagno è un elemento chiave per creare uno spazio rilassante e visivamente attraente. In un bagno dove la luce è spesso dura e diretta, l'illuminazione indiretta può fare miracoli fornendo accenti di luce morbida. Un approccio molto diffuso è quello di installare strisce LED dietro gli specchi o sotto i lavabi.
Queste creano una luminosità morbida che illumina la stanza in modo uniforme senza abbagliare. Questa luce sottile conferisce al bagno un'atmosfera più calda e invitante e lo fa apparire più ampio e aperto.
Un altro modo per utilizzare l'illuminazione indiretta in bagno è quello di installare plafoniere a incasso che emettono luce indirettamente. Queste sorgenti luminose fanno luce contro il soffitto o le pareti, creando una luce diffusa che illumina delicatamente l'intera stanza.
In questo modo si riducono le ombre e si crea un'illuminazione più uniforme, che aumenta la sensazione di spazio, soprattutto nei bagni più piccoli. L'illuminazione indiretta può essere utilizzata anche per enfatizzare particolari aree o elementi decorativi del bagno.
La luce posizionata dietro una vasca da bagno o una cabina doccia può enfatizzare queste aree e creare un'atmosfera lussuosa, simile a quella di una spa. Anche le opzioni di illuminazione colorata possono svolgere un ruolo importante.
Le moderne soluzioni a LED consentono di modificare la temperatura di colore della luce per creare diversi stati d'animo, dalla luce fresca e rinfrescante del mattino ai toni caldi della sera che favoriscono il relax.
L'integrazione dell'illuminazione indiretta in nicchie o scaffali è un altro modo intelligente per ampliare visivamente il bagno. In questo modo non solo si creano fonti di luce aggiuntive, ma si possono anche utilizzare per esporre con stile oggetti decorativi o utensili da bagno.
In sintesi, l'illuminazione indiretta del bagno è un elemento essenziale per creare una sensazione di ampiezza e tranquillità. Contribuisce a trasformare il bagno in un'oasi di relax dove design e funzionalità vanno di pari passo.
Creando un'atmosfera esteticamente gradevole e al contempo una pratica illuminazione indiretta permette al bagno di diventare una delle stanze preferite della casa.
Conclusione - Come fare tutto bene!
L'illuminazione indiretta è un elemento essenziale per creare una sensazione di spazio e calore in qualsiasi ambiente. Evita le ombre troppo marcate, crea transizioni morbide e sottolinea la profondità dello spazio.
Grazie alla sua versatilità nel design, si adatta a diversi stati d'animo ed esigenze, diventando uno strumento indispensabile nel moderno design d'interni. La luce indiretta non solo dà un tocco estetico agli ambienti, ma contribuisce anche in modo significativo al benessere. Trasforma qualsiasi stanza in un'oasi di calma e di intimità dove è piacevole trascorrere il tempo.
Se siete ancora indecisi su come realizzare l'illuminazione, fissate un appuntamento con i lighting designer di skapetze® per una consulenza personale e lo sviluppo di un concetto di illuminazione personalizzato.
Siete inoltre invitati a visitare il nostro studio di illuminazione a Simbach am Inn.
Se avete già un'idea concreta di come le luci dovrebbero apparire nella vostra casa, possiamo aiutarvi a trasformare questa idea in realtà: il nostro laboratorio interno lo rende possibile.
.