"La luce in soggiorno gioca un ruolo importante nel creare la giusta atmosfera. La scelta della giusta illuminazione dipende da diversi fattori. Potete scoprire quali sono in questo articolo".
L'importanza della giusta illuminazione in soggiorno
L'illuminazione del soggiorno è un aspetto importante per creare una zona living accogliente e funzionale. Dopo tutto, si tratta di una stanza in cui trascorriamo la maggior parte del tempo. Qui si mangia insieme e si gioca, si ascolta musica e si guarda la TV, si legge e si discute, si socializza e ci si rilassa: lo spettro è vario e variegato come le nostre vite.
Tra il riposo e la socializzazione, l'illuminazione deve soddisfare esigenze diverse. Ecco perché un buon concetto di illuminazione, con l'uso e la combinazione di diverse fonti luminose, dovrebbe consentire di reagire individualmente all'atmosfera e all'utilizzo della stanza desiderata nella rispettiva situazione.
Si dovrebbe anche pensare alla destinazione d'uso della stanza. Il soggiorno deve essere utilizzato principalmente per rilassarsi e leggere o deve servire anche come area di lavoro o centro di intrattenimento? A seconda delle funzioni che desiderate che il vostro salotto svolga, avrete bisogno dell'illuminazione giusta per voi.
In generale, si può dire che l'illuminazione del soggiorno è formata dalla simbiosi tra illuminazione principale e illuminazione d'accento. Vi consigliamo inoltre di optare sempre per apparecchi dimmerabili.
Gli apparecchi dimmerabili possono svolgere un ruolo particolarmente importante nel soggiorno, che di solito è la stanza in cui ci si rilassa di più e si trascorre del tempo con la famiglia e gli amici. L'illuminazione dimmerabile può contribuire a creare un'atmosfera calda e accogliente che aiuta a ridurre lo stress e a favorire il relax. Le luci dimmerabili in soggiorno possono essere utilizzate in vari modi.
Una lampada da terra o da tavolo con funzione dimmer, ad esempio, può contribuire a creare un'atmosfera calda e invitante che aiuta a ridurre lo stress e a favorire il relax. creare un'atmosfera accogliente quando si vuole guardare un film o leggere un libro. Potete regolare la luminosità per adattare la luce alle vostre esigenze, a seconda che stiate trascorrendo una serata rilassante in salotto o che abbiate ospiti. Un altro modo per utilizzare le luci dimmerabili in soggiorno è installarle in una plafoniera.
Le luci LED dimmerabili sono una scelta popolare per il soggiorno, perché sono efficienti dal punto di vista energetico e di solito hanno una lunga durata. È inoltre possibile impostare diverse temperature di colore per controllare la luce e regolare l'atmosfera della stanza.
Grazie alla flessibilità offerta dalle luci dimmerabili, è possibile personalizzare la luce in base alle proprie esigenze e creare un'atmosfera che si adatti perfettamente all'umore e all'arredamento.
"Utilizzate una combinazione di luci dimmerabili e diverse fonti luminose per creare un'atmosfera flessibile e invitante nel soggiorno".
Il consiglio dell'esperto Danielle A.
Lighting designer di Skapetze
Quali luci sono adatte al soggiorno?
Luci a sospensione
In genere si consiglia di dotare il soggiorno di una luce a sospensione che crei un'illuminazione d'ambiente nella stanza e sia anche dimmerabile per creare un'atmosfera piacevole. È anche possibile posizionare una piccola lampada da tavolo su un tavolino per creare un'illuminazione d'accento romantica.
Strisce LED
Le strisce LED possono essere utilizzate in vari modi nel soggiorno per creare un'atmosfera invitante e accogliente. Ad esempio, possono essere installate come illuminazione d'accento sotto le mensole o sul soffitto per creare un'illuminazione indiretta.
Possono anche essere installate dietro il televisore o sui mobili per creare una luce soffusa che aiuti a rilassarsi. Le strisce LED sono efficienti dal punto di vista energetico, hanno una lunga durata e possono essere impostate su diversi colori e livelli di luminosità per adattarsi all'atmosfera del soggiorno.
Wallwasher
Un wallwasher è un tipo di illuminazione che viene installato a parete per illuminare in modo uniforme un'ampia area. In salotto, un wallwasher può contribuire a e creare un'atmosfera calda e accogliente. Proiettando la luce in modo uniforme sulla parete, possono anche contribuire a ingrandire visivamente la stanza e a creare un'atmosfera piacevole.
Un altro vantaggio degli wallwasher in soggiorno è che possono fungere da retroilluminazione per opere d'arte o decorazioni murali. L'illuminazione uniforme attira l'attenzione sulle opere d'arte e può creare un'atmosfera speciale nella stanza. Esistono anche wallwasher dimmerabili che offrono un'illuminazione ancora più flessibile nel soggiorno. Grazie alla funzione dimmer, è possibile regolare la luminosità dell'illuminazione in base alle proprie esigenze e creare un'atmosfera calda e accogliente.
Luci ad arco
Le luci ad arco sono un'opzione di illuminazione elegante e pratica per il soggiorno. Questo tipo di lampada da terra ha un braccio curvo che permette alla luce di proiettarsi nella stanza. Le lampade ad arco sono disponibili in diverse dimensioni e stili, in modo da poterne trovare una adatta all'arredamento e alle dimensioni della stanza.
Le lampade ad arco sono particolarmente adatte a soggiorni con soffitti alti o stanze ampie. Possono contribuire a illuminare gli angoli bui della stanza e fungere da illuminazione d'accento per alcune aree, come gli angoli lettura o le zone di seduta. Un apparecchio ad arco dimmerabile può anche contribuire a creare un'atmosfera accogliente nel soggiorno, regolando la luminosità della luce in base alle esigenze dell'utente.
Plafoniere
Le plafoniereindirette e antiabbagliamento sono una componente importante dell'illuminazione del soggiorno. Aiutano a evitare spiacevoli effetti di abbagliamento e a creare un'illuminazione uniforme e piacevole nella stanza. Le plafoniere antiabbagliamento sono dotate di un'ottica speciale o di una copertura che diffonde la luce, impedendo che questa venga riflessa direttamente negli occhi dell'osservatore. Questo è particolarmente importante quando si guarda la TV, si legge o si lavora in salotto, poiché il riverbero può causare affaticamento degli occhi, mal di testa e stanchezza.
Le plafoniere indirette non proiettano la luce direttamente sulla superficie sottostante, ma la riflettono sul soffitto o sulla parete, creando un'illuminazione morbida e diffusa nella stanza. Questo tipo di illuminazione è particolarmente utile per creare un'atmosfera calda e accogliente nel soggiorno e può contribuire ad ampliare visivamente la stanza. Le plafoniere antiriflesso e indirette possono anche contribuire a mettere in risalto l'arredamento del soggiorno, creando un'illuminazione uniforme della stanza e mettendo in risalto opere d'arte o mobili.
Nel complesso, le plafoniere antiriflesso e indirette sono una componente importante dell'illuminazione del soggiorno, che può contribuire a creare un'atmosfera accogliente e invitante senza affaticare gli occhi o creare sgradevoli bagliori. Oltre a scegliere il tipo giusto di plafoniere, è importante anche posizionare e regolare l'illuminazione del soggiorno in modo adeguato.
Faretti da incasso
I faretti da incasso in soggiorno sono un'opzione di illuminazione molto apprezzata negli spazi moderni. Questo tipo di illuminazione viene spesso utilizzato per creare un'atmosfera calda e invitante, fornendo al contempo una soluzione pratica per l'illuminazione della stanza. offerte. L'installazione di faretti da incasso in soggiorno richiede una certa dose di pianificazione e preparazione. In primo luogo, è necessario scegliere con cura la posizione dei faretti per garantire che creino l'effetto luminoso desiderato e allo stesso tempo illuminino a sufficienza la stanza. È importante pensare al numero di faretti necessari e alla loro collocazione prima di iniziare l'installazione.
Un altro fattore importante per l'installazione dei faretti da incasso nel soggiorno è la scelta del tipo di illuminazione giusta. I faretti LEDsono un'opzione molto apprezzata perché sono efficienti dal punto di vista energetico e duraturi.
Tuttavia, è importante considerare anche la temperatura di colore dei faretti, che può avere un forte impatto sull'atmosfera della stanza. I faretti da incasso in soggiorno offrono una serie di vantaggi.
Possono contribuire a ingrandire visivamente la stanza e fornire una soluzione di illuminazione flessibile che può essere regolata a seconda delle esigenze.
Inoltre, possono contribuire a strutturare meglio l'ambiente e a mettere in risalto determinate aree.
A quali altri aspetti devo prestare attenzione per l'illuminazione del soggiorno?
Dovete assolutamente prestare attenzione alla temperatura di colore delle luci. Si consiglia una luce bianca calda(2700-3300 Kelvin) per ottenere un'atmosfera ottimale.
Anche l'indice di resa cromatica gioca un ruolo importante. Nel soggiorno si dovrebbero scegliere apparecchi con un CRI di almeno 80 per garantire una buona resa cromatica.
È un'ottima idea anche integrare diversi comandi per l'illuminazione, in modo che non tutto venga controllato tramite l'interruttore della luce, ma tramite il sistema di controllo intelligente sul telefono cellulare o tramite Amazon Alexa, ad esempio. Anche gli interruttori, i dimmer o i telecomandi sono ideali.
Un consiglio importante è quello di prestare attenzione alle dimensioni della luce e di non installare una luce troppo grande in una stanza troppo piccola, altrimenti la sovrasterà. Sarebbe però altrettanto sbagliato il contrario, se un apparecchio troppo piccolo illuminasse una stanza particolarmente grande, perché altrimenti l'ambiente non sarebbe sufficientemente illuminato.
6 tips for the right living room lighting
1. L'illuminazione a soffitto del soggiorno è adatta soprattutto come illuminazione di base. Se le lampade da soggiorno sono dotate di un diffusore, la luce si diffonde uniformemente in tutta la stanza. Se la lampada da soggiorno deve essere installata come modello a sospensione, il posto giusto è di solito sopra il tavolino. È qui che l'illuminazione a soffitto di alta qualità diventa protagonista nel soggiorno. Allo stesso tempo, il tavolino è perfettamente illuminato. Questo posizionamento impedisce inoltre agli ospiti e alle persone più alte di sbattere la testa, ad esempio.
2 Utilizzando diverse fonti di luce, è possibile dare al soggiorno e ai suoi interni una nuova struttura e all'area living un'atmosfera più piacevole. Si possono utilizzare diverse lampade da parete e da tavolo per creare atmosfere affascinanti. Diversi paralumi con aperture in filigrana possono essere utilizzati come lampade da soggiorno per creare interessanti effetti d'ombra che danno un nuovo aspetto ai mobili. L'illuminazione moderna del soggiorno non può fare a meno di luci spot come i faretti. Sculture, fotografie e quadri, ad esempio, possono essere messi in risalto in modo efficace ed elegante. Con l'aiuto di una lampada da salotto di alta qualità o di una fonte di luce stravagante, le mensole, le credenze e persino i davanzali delle finestre possono essere illuminati come richiami o punti luce.
3. Le lampade da tavolo e spesso le applique non sono solo fonti di luce pratiche, ma soprattutto decorazioni individuali. Questo tipo di lampada da soggiorno può quindi essere sempre più accattivante. Poiché le lampade da soggiorno scelte come lampade da tavolo e lampade da terra sono oggetti d'illuminazione mobili, i vari design sono particolarmente adatti per le piccole aree abitative. Le diverse fonti di luce fanno apparire questi ambienti più ampi. Se ulteriori elementi chiari / mobili o il soffitto dipinto di bianco sono illuminati da lampade da soggiorno con diffusori, anche il loro riflesso crea un effetto di ingrandimento.
4 Le lampade da terra, in particolare, come lampade da soggiorno mobili, offrono una varietà di utilizzi possibili. Grazie a snodi flessibili e telai girevoli, le sorgenti luminose possono essere sempre regolate per un uso individuale. Grazie a un fascio di luce concentrato verso il basso, le lampade da terra sono quasi indispensabili come lampade da lettura. L'intensità della luce può essere regolata in base all'ora del giorno con un dimmer. Tuttavia, nel soggiorno dovrebbe sempre prevalere una luminosità di base per evitare l'affaticamento degli occhi.
5 Oltre all'illuminazione a soffitto, nel soggiorno sono soprattutto le fonti di luce indiretta a creare un'atmosfera piacevole. Illuminazione uniforme possono essere realizzati, ad esempio, con strisce LED e/o luci LED da incasso. Altri modelli predestinati all'illuminazione indiretta possono essere installati senza alcun lavoro manuale. Ad esempio, i rivenditori offrono un'illuminazione a soffitto per il soggiorno che utilizza pannelli speciali per rifrangere i fasci di luce. La riflessione fa apparire dei motivi geometrici sul soffitto. I cosiddetti faretti da soffitto, la cui sorgente luminosa si trova all'interno di un guscio di luce, illuminano indirettamente il soffitto della zona giorno. Un vantaggio di questo tipo di illuminazione è che i soffitti illuminati appaiono decisamente più alti.
6 Le moderne sorgenti luminose come i LED offrono diversi colori di luce. Possono essere, ad esempio, di colore azzurro-freddo o giallo-caldo. Il termine "Kelvin" (K) viene utilizzato per identificare le diverse temperature di colore. Si distingue tra tre diverse gamme: i colori della luce superiori a 5.300 Kelvin sono destinati a favorire la concentrazione, mentre le temperature di colore con un massimo di 3.300 Kelvin sono destinate ad avere un effetto rilassante. Le lampade da salotto dotate di una sorgente luminosa con un'intensità massima di 3.300 Kelvin sono simili alle lampadine di quell'ora o all'atmosfera delle ore serali. Tuttavia, le temperature di colore sono soggette al gusto individuale. Una lampada da salotto con una sorgente di luce bianca neutra può anche fornire un'illuminazione di base nella zona giorno. Per un angolo lettura, ad esempio, gli esperti consigliano un'illuminazione indiretta con un valore Kelvin più alto.
Conclusione - Come fare per ottenere il giusto risultato!
La scelta della giusta illuminazione del soggiorno può avere un grande impatto sull'atmosfera e sulla funzionalità della stanza. Un'attenta pianificazione e selezione dell'illuminazione può contribuire ad ampliare visivamente la stanza, a mettere in risalto alcune aree e a creare un'atmosfera calda e invitante. I diversi tipi di illuminazione, come le lampade da terra, le plafoniere e i faretti da incasso, offrono ciascuno i propri vantaggi e possono essere personalizzati a seconda delle esigenze. In generale, nella scelta dell'illuminazione del soggiorno è importante tenere conto delle esigenze individuali e delle preferenze di stile, per creare uno spazio funzionale ed esteticamente gradevole.
Se siete ancora indecisi su come implementare l'illuminazione del vostro soggiorno, perché non fissare un appuntamento con i professionisti dell'illuminazione di skapetze® per una consulenza personale e lo sviluppo di un concetto di illuminazione personalizzato.
Siete anche invitati a venirci a trovare in loco, a Simbach am Inn, nel nostro studio di illuminazione.
Se avete già un'idea concreta di come dovrebbe essere l'illuminazione del vostro salotto, possiamo aiutarvi a trasformarla in realtà: il nostro laboratorio interno lo rende possibile.
In questo articolo vi mostriamo come trasformare la vostra casa in un'accogliente oasi di benessere con le giuste luci autunnali. Scoprite perché i colori caldi della luce bianca creano un'atmosfera accogliente, come le lampade da terra e da tavolo creano accenti suggestivi e come potete creare un'atmosfera armoniosa con fonti di luce intelligenti o indirette. Vi presentiamo inoltre le luci d'ispirazione della s.luce collezione Cloud, la lampada da tavolo e le lampade da tavolo. dalla lampada da tavolo Cloud alla lampada Orb. Troverete le idee di illuminazione giuste per rendere il vostro autunno ancora più bello.
In questo articolo vi mostreremo come trovare la plafoniera perfetta per la camera da letto e perché scegliere l'illuminazione giusta è così importante. Scoprirete quali vantaggi offrono i diversi stili, da quello moderno-minimalista a quello scandinavo-accogliente, fino a quello lussuoso o romantico.
In questo articolo vi mostreremo qual è la plafoniera giusta per la vostra cucina. Scoprite i consigli su luminosità, LED, protezione IP e scoprite i modelli adatti s.luce. a skapetze®.