Esperto di illuminazione dal 1979
Garanzia di rimborso di 60 giorni
4.96/5 Eccellente
Tutti i contributi

Quali sono le tendenze dei luminaires 2024?

15 min Tempo di lettura

Moderne Raumgestaltung mit Hängeleuchten, ideal für die Diskussion über Leuchten Trends 2024.

Verena W.

"Nel 2024, potrete creare accenti speciali nelle vostre stanze con tendenze di illuminazione innovative. Dalle soluzioni sostenibili alle tecnologie intelligenti: le tendenze sono più varie che mai".

Quali sono le tendenze dell'illuminazione per il 2024?



1. illuminazione intelligente nel 2024: i sistemi di illuminazione intelligente sono ormai onnipresenti. È possibile controllare l'intensità della luce, il colore e persino gli orari di accensione e spegnimento tramite app o assistenti vocali come Alexa e Google Assistant. In questo modo è possibile creare l'atmosfera perfetta per ogni occasione in pochissimo tempo.


2. illuminazione sostenibile per il 2024: la sostenibilità è un tema fondamentale nel 2024. Le lampade LED non sono solo efficienti dal punto di vista energetico, ma anche durevoli. Si possono persino trovare lampade realizzate con materiali riciclati o biodegradabili, che sono allo stesso tempo ecologiche ed eleganti.


3. illuminazione centrata sull'uomo (HCL): con questo tipo di illuminazione l'attenzione è rivolta alle persone. Le sorgenti luminose si adattano alle esigenze del bioritmo umano, variando la temperatura di colore e la luminosità nel corso della giornata. Questo favorisce la produttività e il benessere.


4. design minimalista: nel 2024 è possibile porre accenti chiari con apparecchi semplici e minimalisti. Si integrano perfettamente in qualsiasi ambiente ed emanano un'eleganza senza tempo.


5. illuminazione colorata nel 2024: l'illuminazione colorata è una tendenza che consente di progettare gli ambienti in modo personalizzato. Con i LED colorati è possibile creare diversi stati d'animo e ricreare la scena in ogni stanza.


6. vintage e retrò 2024: anche lo stile vintage è ancora popolare. Con le luci dal look retrò, potete portare un po' di nostalgia in casa vostra senza dover rinunciare alla tecnologia moderna.


7. flessibilità e modularità : i sistemi di illuminazione modulari consentono di combinare e personalizzare gli elementi di illuminazione a piacimento. Ciò significa che potete riprogettare la vostra soluzione illuminotecnica più volte e adattarla a diversi concetti di ambiente.


"Luce significa vita... È chiaro che la luce ci influenza in modo diretto. Abbiamo successo quando suscitiamo un sentimento nelle persone".

Mitarbeiterin DA

Il consiglio dell'esperto Ingo Maurer

Materiali di tendenza 2024


La sostenibilità è un tema chiave nel 2024 e ha una forte influenza sulla scelta dei materiali. I materiali riciclati, riciclati e rispettosi dell'ambiente saranno la tendenza del 2024. Questi includono vetro, plastica e legno riciclati.


1. legno naturale: il legno naturale rimarrà popolare nel 2024 per la sua estetica senza tempo e la sua versatilità. I legni chiari come il rovere, la betulla e il frassino sono particolarmente apprezzati e conferiscono agli ambienti un'atmosfera calda e accogliente.


2. Terrazzo: il terrazzo, una miscela di marmo, quarzo, granito e vetro, è un materiale particolarmente versatile e robusto che può essere utilizzato per pavimenti, piani di lavoro e persino mobili e oggetti decorativi.


3. metalli: i metalli come il rame, l'ottone e l'oro continueranno a essere richiesti nel 2024. Conferiscono agli interni un tocco moderno e lussuoso. Il metallo nero e gli accessori neri opachi creano accenti ad alto contrasto.


4. vetro e specchi: le superfici in vetro e specchio vengono utilizzate per riflettere la luce e ingrandire visivamente gli ambienti. Il vetro colorato in colori come il blu o il grigio fumo è particolarmente elegante nel 2024.


5. pietra: Le pietre naturali come il marmo, il granito e il e il quarzo rimarranno popolari per i piani di lavoro della cucina, i bagni e i pavimenti nel 2024.


6

. Tessuti: tessuti come il velluto, il lino e il bouclé continueranno ad essere di tendenza nel 2024. Il velluto è spesso utilizzato per i rivestimenti, mentre il lino e il bouclé sono apprezzati per la loro consistenza e per l'accoglienza.


7. ceramica: la ceramica è un materiale versatile utilizzato per piastrelle, stoviglie, lampade e oggetti decorativi. I prodotti in ceramica fatti a mano sono particolarmente popolari nel 2024.


8. rattan e bambù: questi materiali leggeri, flessibili e sostenibili sono utilizzati sia per i mobili che per gli oggetti decorativi e conferiscono agli ambienti un'atmosfera naturale e rilassata.


9. cemento: il cemento, spesso in forma grezza e non lavorata, viene utilizzato per pavimenti, pareti e persino mobili. Conferisce agli ambienti un'estetica moderna e industriale nel 2024.


Leuchten Trends 2024 zusammengefasst

Quali sono i colori di tendenza per il 2024?


1. le tonalità della terra come colori di tendenza 2024: le tonalità della terra rimarranno di tendenza nel 2024. Creano un'atmosfera calda, rilassante e naturale. Colori come la terracotta, il marrone caldo e il beige tenue sono popolari sia nell'arredamento che negli elementi di illuminazione.


2. tonalità di blu e verde come colori di tendenza 2024: varie tonalità di blu e verde sono popolari nel 2024 in quanto irradiano calma e freschezza. Particolarmente richiesti sono il blu scuro e le tonalità tenui del verde. Questi colori si possono trovare in divani, tende, pareti e anche nell'illuminazione LED colorata.


3. le tonalità pastello come colori di tendenza 2024: le tonalità pastello come il rosa tenue, il verde menta e l'azzurro cielo conferiscono un'estetica sottile e rilassante agli ambienti. Nel 2024 possono essere utilizzate in vari modi, dai colori per le pareti all'illuminazione e agli oggetti decorativi.


4. tonalità di grigio come colori di tendenza 2024: il grigio è un colore senza tempo ed elegante. Nel 2024, l'attenzione si concentrerà sui toni grigi caldi che creano un'atmosfera accogliente. Il grigio può anche servire come colore di base che si combina bene con accenti più forti.


5. colori d'accento vivaci come colori di tendenza 2024: mentre i colori di base sono piuttosto sobri, le I colori d'accento vivaci creano contrasti entusiasmanti. Il giallo brillante, il rosso deciso o il viola vivace possono essere utilizzati come elementi di richiamo sotto forma di cuscini decorativi, tappeti o persino paralumi colorati nel 2024.


6

. Tonalità metalliche come colori di tendenza 2024: i colori metallici, in particolare l'oro, il rame e il bronzo, continuano ad essere popolari. Nel 2024 aggiungono un tocco di lusso e glamour all'arredamento e all'illuminazione. Questi colori si trovano spesso in lampade, apparecchi e accessori.


7. palette di colori biofili come colori di tendenza 2024: la tendenza 2024 verso la biofilia, ovvero l'amore per la natura, si riflette anche nella scelta dei colori. I colori che ricordano gli elementi naturali, come il verde della foresta, il blu dell'oceano o il rosso del tramonto, sono molto richiesti.


8

. Toni scuri come colori di tendenza 2024: i colori scuri come il nero, il verde scuro e il viola intenso sono spesso utilizzati per creare un'atmosfera sofisticata e intima. Questi colori possono essere messi in risalto in modo particolarmente efficace con la giusta illuminazione. Nel complesso, è chiaro che i colori di tendenza del 2024 puntano a un equilibrio tra calma ed energia, tra vicinanza alla natura ed eleganza. Combinando sapientemente l'arredamento e l'illuminazione, potrete valorizzare al meglio queste tendenze cromatiche nei vostri ambienti.


s.lue Cruet Hängelampe über dem Esstisch
s.lce Orb Hängelampe über dem Esstisch in der Galerie

"La luce non deve essere una coincidenza. Creiamo luci e concetti per la vostra casa secondo questo motto".

Daniel Skapetze

Consiglio dell'esperto Daniel Skapetze

Amministratore delegato di skapetze®

Creare la giusta atmosfera nel 2024


"In un mondo in continua evoluzione e cambiamento, noi di s.luce siamo orgogliosi di portare luce in casa vostra casa vostra, in ogni sua sfumatura, forma e funzione. Il nostro cuore batte per il design e sappiamo che la vostra casa non è solo un luogo, ma un sentimento, un riflesso della vostra personalità. Il 2024 è per noi un anno ricco di ispirazione e innovazione. Abbiamo ascoltato e osservato attentamente per capire esattamente cosa desidera il vostro cuore.


Con passione e precisione, abbiamo creato una collezione che non solo riflette le tendenze attuali, ma le porta avanti. I nostri modelli sono moderni, senza tempo ed eleganti, proprio come voi! Sappiamo che siete alla ricerca della sostenibilità e che allo stesso tempo non volete scendere a compromessi con l'estetica. Ecco perché utilizziamo materiali e tecnologie che onorano sia il nostro pianeta che il vostro senso dello stile".


Noi di s.luce sappiamo che la vostra casa è unica come voi. Ecco perché ci sforziamo costantemente di darvi per offrire le opzioni più recenti e migliori nel campo dell'illuminazione. Siamo orgogliosi non solo di riconoscere le tendenze illuminotecniche del 2024, ma anche di contribuire attivamente alla loro formazione. La nostra stretta collaborazione con gli architetti ci permette di essere sempre al passo con i tempi. Con l'introduzione della visualizzazione 3D nel nuovo anno, vi offriamo un'opportunità senza precedenti di vedere le vostre stanze sotto una nuova luce prima di prendere una decisione.


Il 2024 è all'insegna della personalizzazione e con s.luce sarete voi a progettare il vostro apparecchio. Create la luce perfetta per la vostra casa determinando voi stessi il colore, la forma, le combinazioni, la possibilità di regolare l'altezza e l'angolazione. La vostra visione prende vita grazie alla nostra moderna tecnologia, tra cui i LED e l'integrazione con la smart home. La sostenibilità è altrettanto importante per noi. Le nostre confezioni sono state progettate nel rispetto dell'ambiente, perché crediamo che il buon design e la responsabilità debbano andare di pari passo.


Le nostre luci non solo sono in linea con i colori di tendenza del 2024, ma sono anche concepite con un design senza tempo che si integra perfettamente in ogni ambiente. Vi proponiamo un'illuminazione intelligente che si adatta intuitivamente ai vostri stati d'animo e trasforma ogni momento in qualcosa di speciale. Con s.luce, non siete solo presenti quando emergono le tendenze, ma siete parte del movimento. Immaginate questo: Entrate in una stanza e l'illuminazione le dà vita, come se leggesse i vostri pensieri.


Le nostre luci non sono semplici oggetti, ma compagni che arricchiscono la vostra vita e riempiono ogni stanza di calore e carattere. I nostri prodotti brillano in una varietà di colori, offrono soluzioni modulari e flessibili e combinano tutto questo in un design che vi piacerà. Dai toni metallici che evocano eleganza e lusso ai materiali sostenibili che rispettano la nostra terra, s.luce è qui per immergere la vostra casa nella luce che merita.


Vi invitiamo a unirvi a noi per vivere la magia di s.luce. Creiamo insieme un mondo che brilla in ogni angolo, un mondo unico e meraviglioso come voi. I materiali delle nostre lampade sono selezionati con cura e si adattano perfettamente alle tendenze dell'interior design del 2024: dagli eleganti metalli alle calde texture, vi offriamo una tavolozza in armonia con il vostro stile di arredamento. Lasciate che il 2024 sia il vostro anno!


Con s.luce non avrete solo una luce, ma un pezzo di individualità che farà brillare la vostra stanza. Siamo qui per aiutarvi a creare la vostra luce perfetta. Scoprite con noi un mondo in cui l'illuminazione non è solo una parte funzionale della vostra casa. Nel nostro mondo, la luce diventa un'esperienza che risveglia emozioni e immerge i vostri ambienti in un'atmosfera accogliente e di stile. Noi di s.luce siamo costantemente alla ricerca di nuovi modi per rendere il vostro spazio vitale un luogo che rifletta la vostra personalità.


Christina Kislinger
Christina Kislinger

Intervista alla designer d'interni Christina Kislinger sulle tendenze per il 2024


Quali sono le palette di colori che, secondo lei, faranno tendenza nell'interior design del 2024 e come potrebbero armonizzarsi con gli elementi di illuminazione?


Il colore di tendenza per il 2024: Peach Fuzz - un'elegante miscela di pesca delicata e rosato tenue che conferisce a ogni ambiente un'atmosfera accogliente e invitante. Pareti, carta da parati, tessuti e mobili color pesca creano negli interni gli spazi di calma ed equilibrio che tanto desideriamo. Quando si tratta di trasmettere calma, la scelta del colore ha un'influenza importante: colori tenui che creano intimità, armonia ed eleganza tra le quattro mura. Qui entrano in gioco i toni caldi della terra: sabbia, argilla, ocra e terracotta hanno un effetto calmante e soddisfano il nostro desiderio di vivere vicino alla natura. I toni verdi passeranno in secondo piano in futuro. In generale, le tendenze dell'illuminazione per il 2024 sono caratterizzate da una riduzione all'essenziale. Il design di molte nuove luci si basa su forme geometriche di base, mentre i colori nero, bianco, crema, ottone e cromo dominano e possono quindi essere combinati molto bene con le tendenze cromatiche del 2024.


Ci sono alcuni materiali o tessuti che avranno un'attenzione particolare nel 2024 e come possono essere enfatizzati con un'illuminazione innovativa?


Nel 2024, la tendenza verso gli elementi naturali va oltre la semplice presenza di piante da interno. Materiali naturali come il legno, la pietra e persino l'acqua vengono utilizzati in modi creativi e innovativi per creare un legame con la natura. Un'altra tendenza per gli interni: il bouclé. Il bouclé non è solo un tessuto, ma piuttosto un'esperienza. La consistenza unica del materiale, che ha le sue origini principalmente nella moda, invita a toccarlo e sentirlo, mentre la palette di colori naturali crea un'atmosfera rilassante.


Nel 2024, il bouclé apparirà in molte forme: dai mobili imbottiti alle tende e ai cuscini. la scelta perfetta per chi vuole combinare comfort e lusso. Accessori, strutture murali insolite o mobili particolari possono essere enfatizzati con accenti luminosi. L'illuminazione diretta dal basso verso l'alto mette in risalto soprattutto le strutture. Sono adatti anche piccoli faretti puntati specificamente su un oggetto. L'illuminazione indiretta illumina gli angoli bui e fa apparire la stanza più grande senza alcuno sforzo particolare.


Come pensa che la crescente digitalizzazione e il concetto di casa intelligente influenzeranno l'interior design e le soluzioni di illuminazione in particolare nel 2024?


La crescente digitalizzazione e il concetto di casa intelligente avranno un grande impatto anche sull'interior design nel 2024. Le soluzioni di illuminazione intelligenti offrono una varietà di nuovi modi per progettare e ravvivare gli spazi. Uno dei vantaggi più importanti è la flessibilità. Con gli apparecchi intelligenti, le condizioni di illuminazione di un ambiente possono essere regolate in modo semplice e personalizzato. Ad esempio, l'illuminazione può essere modificata in base all'ora del giorno, all'attività o all'umore, garantendo maggiore comfort e benessere. L'illuminazione intelligente può anche contribuire al risparmio energetico. Ad esempio, le luci possono essere programmate per spegnersi automaticamente quando una stanza non è utilizzata. Si tratta di una tecnologia innovativa che cambierà definitivamente il design degli interni. Offre maggiore flessibilità, comfort, opzioni di design e risparmio energetico.


La sostenibilità è un tema che sta diventando sempre più importante in tutti i settori della vita. Quali concetti di design sostenibile potrebbero diventare particolarmente rilevanti nel 2024 e come possono essere supportati dall'illuminazione?


Sempre più persone attribuiscono importanza ai materiali ecologici, ai sistemi ad alta efficienza energetica e al design che risparmia risorse. L'illuminazione svolge un ruolo importante nella realizzazione di concetti di design sostenibile, in quanto non solo rende gli interni più attraenti, ma può anche far risparmiare energia. Esistono vari modi per realizzare un'illuminazione sostenibile . Le luci a LED sono più efficienti delle sorgenti luminose convenzionali e hanno una lunga durata, consentendo di risparmiare energia e costi. Un'altra opzione è quella di utilizzare la luce naturale. Un buon utilizzo della luce naturale può rendere gli interni luminosi e accoglienti. Ciò può essere ottenuto attraverso ampie finestre o superfici vetrate. Anche i materiali utilizzati svolgono un ruolo importante: gli apparecchi di illuminazione realizzati con materiali sostenibili come legno, metallo, vetro o plastica riciclata sono una buona scelta.


Alla Infine, vorremmo sapere che ruolo attribuisce alle soluzioni di illuminazione personalizzate e come possono contribuire all'espressività personale dell'interior design?


Come interior designer, sono convinto che l'illuminazione svolga un ruolo decisivo nella progettazione di un ambiente. Può determinare l'atmosfera di una stanza, migliorare la funzionalità e sottolineare l'espressività personale dell'arredamento. Le soluzioni illuminotecniche personalizzate offrono numerosi vantaggi: Permettono di adattare l'illuminazione alle esigenze e ai desideri individuali dell'utente. Ad esempio, è possibile variare l'intensità, il colore e la distribuzione della luce in base all'uso della stanza e al gusto personale. Inoltre, le soluzioni di illuminazione personalizzate offrono la possibilità di modificare visivamente un ambiente. Ad esempio, si possono utilizzare accenti luminosi mirati per enfatizzare alcune aree o modificare visivamente le dimensioni di una stanza.


s.luce Orb Glaskugel Hängelampe über dem Esstisch
s.luce Orb Glaskugel Hängelampe über dem Esstisch

Armonia attraverso le tendenze dell'illuminazione 2024


Nel 2024 tutto nel mondo dell'illuminazione e dell'arredamento ruoterà intorno all'armonia, alla funzionalità e alla sostenibilità. La progettazione degli spazi abitativi segue il principio di creare un equilibrio perfetto tra estetica, comfort e consapevolezza ambientale. Quando si parla di illuminazione, l'individualità è al centro dell'attenzione. C'è una tendenza verso sistemi di illuminazione intelligenti e personalizzabili. Con le luci intelligenti è possibile regolare la luminosità e la temperatura del colore della stanza in base al proprio umore.


Che si tratti di una luce calda e accogliente per rilassarsi o di una luce fredda ed energica per lavorare, nel 2024 tutto è possibile. Anche i confini tra illuminazione interna ed esterna stanno diventando sempre più labili, consentendo di utilizzare gli elementi di illuminazione per creare un ambiente uniforme che si estende dall'interno all'esterno. La sostenibilità è al centro dell'attenzione anche per quanto riguarda i materiali. I materiali riciclati ed ecologici, come il vetro, il legno e il metallo, sono di grande tendenza. Il rattan leggero e il bambù non solo sono sostenibili, ma conferiscono anche un'estetica fresca e naturale alla stanza. I tessuti sono dominati da tessuti piacevoli e naturali come il lino e il cotone, spesso in tonalità morbide e terrose.


La tavolozza dei colori per il 2024 è varia e riflette un desiderio di calma ed energia allo stesso tempo. Le tonalità pastello sono presenti tanto quanto gli accenti potenti dei toni gioiello. Le tonalità del blu e del verde, che riflettono la natura, sono particolarmente popolari e sono spesso abbinate a toni neutri come il grigio, il beige e il bianco. Per quanto riguarda i mobili, la tendenza è quella della funzionalità e della flessibilità. Sono richiesti mobili modulari che possono essere facilmente adattati a stanze di dimensioni e scopi diversi. La tendenza si sta spostando verso uno stile minimalista in cui ogni pezzo è sia funzionale che esteticamente piacevole. Il design degli interni nel 2024 pone l'accento sul benessere e sulla salute mentale.


Gli spazi saranno progettati per essere non solo belli, ma anche rilassanti e stimolanti. L'integrazione di piante, elementi naturali e arte giocherà un ruolo fondamentale in questo senso. In generale, la tendenza per il 2024 è caratterizzata da un ritorno all'essenziale: Spazi non solo esteticamente gradevoli, ma anche vivibili, flessibili e sostenibili. L'obiettivo è quello di creare un rifugio personale che rifletta la propria personalità e allo stesso tempo dia un contributo positivo alla tutela dell'ambiente.


Donna che annusa i fiori
Junge hört Musik

Godere con tutti i sensi


L'illuminazione giusta ha il potere di evocare emozioni e creare un'esperienza multisensoriale che si rivolge a tutti e cinque i sensi. Nel 2024, le tendenze dell'illuminazione raccolgono questa sfida per creare spazi che vadano ben oltre l'aspetto visivo.


Vedere: Visivamente, l'illuminazione ha il potere di trasformare uno spazio. Le tendenze del 2024 sottolineano l'individualità e l'adattabilità. Con i sistemi di illuminazione intelligenti è possibile regolare con precisione la temperatura del colore e la luminosità per dare un tocco personale a ogni ambiente. In questo modo, la luce può promuovere emozioni come la calma o la concentrazione.


Udito: Sebbene la luce sia di per sé silenziosa, può modificare l'atmosfera di una stanza in modo tale da influenzare l'esperienza acustica. Un angolo illuminato in modo soffuso con una poltrona accogliente invita a rilassarsi e ad ascoltare musica o un audiolibro, mentre una cucina ben illuminata accompagna la socializzazione mentre si cucina.


Odore: L'illuminazione può contribuire a mettere in risalto alcune aree e quindi a enfatizzare i nostri sensi olfattivi. Una luce sapientemente posizionata sopra un tavolo da pranzo o vicino a candele profumate può attirare la nostra attenzione su odori piacevoli, evocando emozioni e ricordi.


Gusto: In cucina e nella zona pranzo, la giusta illuminazione svolge un ruolo fondamentale. Mette in risalto i colori e le consistenze dei cibi, rendendoli ancora più gustosi. sembra più appetitoso. Le tendenze 2024 si concentrano su un mix di illuminazione funzionale e d'atmosfera per trasformare l'esperienza culinaria in una festa per i sensi.


Feel: La sensazione di una stanza può essere fortemente influenzata dal design dell'illuminazione. La luce calda trasmette un'atmosfera accogliente e morbida, mentre la luce fredda è spesso percepita come fresca e tonificante. Materiali come il vetro o il metallo negli apparecchi di illuminazione possono anche creare stimoli tattili grazie alla loro texture superficiale.


In sintesi, nel 2024 la luce non servirà solo a illuminare gli ambienti, ma anche a creare un'esperienza sensoriale completa che innesca e intensifica le emozioni. Diventerà una parte integrante dello spazio abitativo, in grado di coinvolgere tutti i sensi e quindi di migliorare il benessere.


s.luce Beam Hängelampe

Conclusione - Come fare tutto bene!


La giusta illuminazione ha un'influenza significativa sull'atmosfera e sull'esperienza del cliente. Una luce calda o fredda può creare diversi stati d'animo, dall'accoglienza alla produttività. Tecniche creative come la proiezione delle ombre e i riflessi creano spazi unici. Nell'era digitale, un'illuminazione mirata può anche aumentare il coinvolgimento online. Investire in una buona progettazione illuminotecnica vale la pena, perché dà forma al carattere e all'immagine della casa.


Se siete ancora indecisi su come implementare l'illuminazione con le tendenze 2024 nella vostra casa, perché non fissare un appuntamento con i lighting designer di Skapetze per una consulenza personale e lo sviluppo di un concetto di illuminazione personalizzato.


Siete anche invitati a venirci a trovare in loco a Simbach am Inn, nel più grande studio di illuminazione della Baviera.


Se avete già un'idea concreta di come le luci dovrebbero apparire nella vostra casa, possiamo aiutarvi a trasformare questa idea in realtà: il nostro laboratorio interno lo rende possibile.


Lächelnde Frau in einem modernen Meetingraum, die mit Klienten spricht und ein Tablet hält.

Avete domande? Scriveteci 😃