Tutti i contributi

Perché usare Zigbee per l'illuminazione intelligente?

19 min Tempo di lettura

Zigbee Beleuchtung

Sophie E.

"ZigBee è un sistema di comunicazione wireless sviluppato per applicazioni che devono inviare e ricevere solo una piccola quantità di dati, consumare poca energia e coprire brevi distanze. Viene spesso utilizzato nella domotica, nel controllo industriale, nella tecnologia medica e nell'Internet delle cose (IoT)".

cucina illuminata viola
Controllo ZigBee

I vantaggi per i moderni sistemi di illuminazione



ZigBee è un protocollo di comunicazione wireless sviluppato appositamente per trasmettere piccole quantità di dati su brevi distanze. Si basa sullo standard IEEE 802.15.4 ed è caratterizzato da un basso consumo energetico, elevata affidabilità e costi contenuti.


ZigBee è spesso utilizzato nella domotica, nelle applicazioni industriali e soprattutto nel controllo dell'illuminazione. Nel campo dell'illuminazione, ZigBee offre una soluzione flessibile ed efficiente dal punto di vista energetico per il controllo e il collegamento in rete delle sorgenti luminose. 


Grazie al controllo wireless, i sistemi di illuminazione possono essere gestiti comodamente da qualsiasi luogo. Gli utenti possono accendere e spegnere le luci, regolare la luminosità o modificare la temperatura del colore, spesso tramite un'applicazione mobile o un pannello di controllo centrale. unità di controllo .


ZigBee consente inoltre di collegare in rete diversi componenti di illuminazione. Lampade, interruttori, dimmer e sensori comunicano tra loro e funzionano come un sistema integrato. In questo modo è più facile impostare scene e automazioni, come l'accensione automatica delle luci quando viene rilevato un movimento. 


Un altro vantaggio di ZigBee nell'illuminazione è la sua efficienza energetica. Grazie al basso consumo energetico, i componenti dell'illuminazione alimentati a batteria, come i sensori o le lampade, possono essere utilizzati in modo semplice e veloce. telecomandi possono funzionare a lungo senza dover sostituire le batterie. Ciò è particolarmente utile per i dispositivi di difficile accesso.


I sistemi di illuminazione basati su ZigBee sono anche facilmente scalabili. Nuovi apparecchi o dispositivi di controllo possono essere facilmente integrati in una rete esistente, consentendo un adattamento flessibile alle mutevoli esigenze.


Inoltre, l'interoperabilità di ZigBee L'interoperabilità garantisce la compatibilità tra dispositivi di produttori diversi, purché conformi allo standard ZigBee. Ciò offre ai consumatori una scelta più ampia di prodotti ed evita di essere legati a un unico fornitore.


ZigBee nell'illuminazione è utilizzato in numerose aree di applicazione. Nelle case intelligenti, viene spesso utilizzato per sistemi di illuminazione controllare e automatizzare i sistemi di illuminazione a livello centrale. Gli abitanti possono impostare scene di luce, pianificare e accedere al controllo vocale tramite gli assistenti domestici intelligenti. Nei moderni edifici adibiti a uffici, ZigBee consente la gestione centralizzata dell'illuminazione, con conseguente risparmio energetico e miglioramento dell'ambiente di lavoro. 


I sensori possono regolare l'intensità della luce in base alla quantità di luce diurna, garantendo così condizioni di illuminazione ottimali. ZigBee viene utilizzato anche nelle aree pubbliche, ad esempio per controllare lampioni ZigBee viene utilizzato anche nel settore pubblico. Ciò contribuisce a ridurre il consumo energetico e a migliorare l'efficienza della manutenzione, segnalando automaticamente le lampade difettose.


"Posizionate il ponte ZigBee in posizione centrale per garantire una copertura ottimale dell'illuminazione. Installate più luci abilitate a ZigBee, poiché ogni dispositivo può fungere da ripetitore ed estendere la portata della rete. Mantenete sempre aggiornato il firmware dei vostri componenti di illuminazione per garantire le migliori prestazioni e la massima sicurezza".

Dipendenti

Suggerimento dell'esperto Roland H.

Progettista dell'illuminazione presso skapetze®

Il futuro dei moderni sistemi di illuminazione



ZigBee offre numerosi vantaggi nel campo dell'illuminazione che lo rendono una scelta interessante per i moderni sistemi di illuminazione. Uno dei maggiori vantaggi è la efficienza energetica. ZigBee è noto per il suo basso consumo energetico, particolarmente vantaggioso per i componenti di illuminazione alimentati a batteria, come i sensori o i telecomandi. Questi possono funzionare a lungo senza sostituire le batterie, riducendo così il consumo energetico complessivo e minimizzando il consumo di energia. più rispettoso dell'ambiente è più rispettoso dell'ambiente.


Un altro vantaggio è il controllo wireless. Con ZigBee, i sistemi di illuminazione possono essere controllati in modalità wireless che aumenta notevolmente la praticità e la facilità d'uso. Gli utenti possono accendere e spegnere le luci, regolare la luminosità o modificare la temperatura del colore da qualsiasi luogo. Ciò può essere fatto tramite app per cellulari, dispositivi di controllo centrale o persino sistemi di controllo vocale.


ZigBee consente inoltre di collegamento in rete senza soluzione di continuità di diversi componenti di illuminazione. Lampade, interruttori, dimmer e sensori possono comunicare tra loro e funzionare come un sistema integrato. In questo modo è più facile impostare scene e automazioni, come l'accensione automatica delle luci quando viene rilevato un movimento.


Un altro punto a favore è la interoperabilità. Garantisce la compatibilità tra dispositivi di produttori diversi, purché conformi allo standard ZigBee. Questo offre ai consumatori una maggiore scelta di prodotti e flessibilità nella progettazione del sistema di illuminazione. 


I sistemi di illuminazione basati su ZigBee sono anche Facilmente scalabili. Nuovi apparecchi o dispositivi di controllo possono essere facilmente integrati in una rete esistente, consentendo un adattamento flessibile alle mutevoli esigenze.


ZigBee consente inoltre di creare automatismi e scenari complessi. Ad esempio, è possibile accendere automaticamente le luci quando viene rilevato un movimento o impostare diverse scene di illuminazione a seconda dell'ora del giorno. Queste automazioni contribuiscono a migliorare il comfort e a risparmiare energia.


Anche l'affidabilità e la portata di ZigBee sono notevoli. ZigBee utilizza un rete a magliein cui ogni dispositivo funge da ripetitore del segnale. Ciò aumenta la portata e l'affidabilità della rete, poiché i segnali possono essere trasmessi su più percorsi. 


La connessione rimane stabile anche in edifici di grandi dimensioni o su più piani. Un altro vantaggio fondamentale è la risparmio sui costi. Grazie alla utilizzo più efficiente dell'energia e la possibilità di controllare e automatizzare l'illuminazione in modo mirato, è possibile ridurre i costi energetici a lungo termine.


Anche i costi di manutenzione possono essere ridotti, poiché le lampade o i componenti difettosi possono essere segnalati automaticamente. In sintesi, ZigBee offre notevoli vantaggi nel settore dell'illuminazione in termini di efficienza energetica, praticità, flessibilità ed economicità. Questi vantaggi fanno di ZigBee un soluzione ideale per sistemi di illuminazione moderni e intelligenti in un'ampia gamma di applicazioni.


Una donna controlla la sua lampada con un tablet
Controllo di una lampada con uno smartphone

Soluzioni versatili per il controllo moderno dell'illuminazione



I prodotti ZigBee nel settore dell'illuminazione offrono un'ampia gamma di opzioni per il controllo e l'automazione dell'illuminazione in residenziale - e locali commerciali . Particolarmente degni di nota sono Lampadine ZigBee come le diffusissime Philips Hue, che offrono un'ampia gamma di variazioni di bianco e di colore e possono essere controllate tramite il Philips Hue Bridge. Anche IKEA TRÅDFRI offre lampadine economiche con funzioni simili che possono essere controllate direttamente tramite il bridge IKEA TRÅDFRI.


Un altro prodotto importante è il controller ZigBee. Il controller ZigBee per LED di GLEDOPTO consente il controllo di strisce LED  e altre sorgenti luminose tramite una rete ZigBee ed è compatibile con Philips Hue e altri sistemi ZigBee. Il controller ZigBee Osram Lightify consente di integrare le luci tradizionali in un sistema ZigBee e offre opzioni di controllo flessibili.


Al centro del controllo ci sono le ponti ZigBeecome il Philips Hue Bridge, che collega le lampadine e gli accessori Philips Hue alla rete domestica e ne consente il controllo tramite l'app Philips Hue o gli assistenti vocali. Anche il Gateway IKEA TRÅDFRI consente di collegare le lampadine e gli accessori IKEA TRÅDFRI. accessori alla rete domestica e consente il controllo tramite l'app IKEA Home Smart.


Per un funzionamento semplice, sono ideali i telecomandi ZigBee come Philips Hue Dimmer Switch, un telecomando senza fili in grado di regolare la luminosità e accendere e spegnere le luci. Philips Hue e può essere utilizzato anche come interruttore a parete. Il telecomando IKEA TRÅDFRI consente di controllare le lampadine IKEA TRÅDFRI, compresa la regolazione della luminosità e la modifica della temperatura di colore.


Inoltre, i sensori di movimento ZigBee come il sensore di movimento Philips Hue e il sensore di movimento IKEA TRÅDFRI offrono ulteriori opzioni di automazione. Il sensore di movimento Philips Hue accende e spegne automaticamente le luci quando viene rilevato un movimento, mentre il sensore di movimento IKEA TRÅDFRI offre funzioni simili con impostazioni aggiuntive per la sensibilità della luce e la durata dell'illuminazione.


Interruttore luminoso ZigBee e dimmer come Philips Hue Tap Switch e AduroSmart ERIA Dimmer Switch completano la gamma. L'interruttore Philips Hue Tap è un interruttore senza batteriache attiva scene o scenari di illuminazione con la semplice pressione di un pulsante, mentre AduroSmart ERIA Dimmer Switch controlla in modalità wireless lampadine e luci compatibili con ZigBee e può essere integrato negli interruttori della luce esistenti.


Questi prodotti offrono una soluzione completa per il controllo intelligente dell'illuminazione. Permettono di controllare l'illuminazione personalizzare l'illuminazionerisparmiare energia e aumentare il comfort nella vita quotidiana. Grazie alla perfetta integrazione nelle reti ZigBee, questi prodotti possono essere controllati centralmente tramite app o assistenti vocali, rendendo ancora più semplice la gestione dell'illuminazione.


Controllo efficiente e centralizzato dei sistemi di illuminazione intelligenti



ZigBee utilizza le onde radio per trasmettere i dati tra i dispositivi e supporta diverse strutture di rete, come le reti punto-punto, punto-multipunto e, soprattutto, le reti mesh. In una rete a maglie ogni dispositivo può fungere da ripetitore, il che aumenta significativamente la portata e l'affidabilità della rete, poiché i segnali possono essere inoltrati attraverso percorsi multipli.


Una rete ZigBee è costituita da tre componenti principali: il coordinatore, i router e i dispositivi finali.


Il coordinatore è il cuore della rete, avvia la rete, memorizza le informazioni e gestisce gli aspetti di sicurezza. In ogni rete ZigBee è presente un solo coordinatore. Router inoltrano i pacchetti di dati e supportano l'espansione della rete, mentre i dispositivi finali sono semplici dispositivi che raccolgono e inviano dati ma non possono inoltrarli. 


Questa struttura è particolarmente vantaggiosa per l'illuminazione, in quanto le lampadine abilitate a ZigBee vengono spesso utilizzate come dispositivi finali e inviano i dati a un coordinatore o router centrale. Nel campo dell'illuminazione, ZigBee consente un controllo centralizzato e flessibile delle sorgenti luminose. Le lampadine intelligenti, come quelle di Philips Hue o IKEA TRÅDFRI, utilizzano ZigBee per la comunicazione.


Queste lampadine possono essere collegate alla rete domestica tramite un ponte o un hub ZigBee. Il ponte funge da interfaccia tra le lampadine e la rete, consentendo agli utenti di controllare l'illuminazione tramite l'hub. applicazioni mobili, assistenti vocali o altri dispositivi abilitati a Internet possono controllare. Ad esempio, Philips Hue Bridge consente di controllare l'illuminazione tramite l'app Philips Hue, che può essere utilizzata per impostare la luminosità, il colore, le programmazioni e creare scenari di illuminazione.


Offre diverse funzioni importanti nell'ambito dell'illuminazione. Una di queste è la possibilità di illuminare le sorgenti di controllo centralizzato delle sorgenti luminose. Ciò significa che gli utenti possono controllare tutta l'illuminazione da un'unica app, indipendentemente dal numero di luci presenti. lampadine lampadine installate o da quale produttore provengano, purché siano compatibili con ZigBee. Un'altra caratteristica importante è l'automazione. Con ZigBee, gli utenti possono impostare programmi per accendere e spegnere automaticamente le luci in base all'ora del giorno o a eventi specifici.


Ciò aumenta la comodità e può contribuire al risparmio energetico. Inoltre, ZigBee consente una perfetta integrazione con altri dispositivi domestici intelligenti. Ad esempio, i sistemi di illuminazione possono essere collegati a sensori di movimento per accendere automaticamente la luce quando qualcuno entra nella stanza e spegnerla di nuovo quando esce. Questo non solo migliora la comodità, ma contribuisce anche alla sicurezza. Un altro vantaggio di ZigBee nel campo dell'illuminazione è il supporto del controllo vocale.


Molti sistemi ZigBee sono compatibili con gli assistenti vocali come Amazon Alexa, Google Assistant e Apple HomeKit, consentendo agli utenti di controllare facilmente l'illuminazione con comandi vocali. Questo offre un ulteriore livello di facilità d'uso e convenienza. In sintesi, ZigBee funziona come protocollo di comunicazione wirelessche consente una connessione affidabile ed efficiente dal punto di vista energetico tra diversi dispositivi. 


Nel campo dell'illuminazione, ZigBee offre il controllo centralizzato, l'automazione e l'integrazione con altri dispositivi per la casa intelligente, oltre al supporto per il controllo vocale. Queste caratteristiche rendono ZigBee una scelta interessante per la creazione di una casa intelligente. sistema di illuminazione intelligente nella casa intelligente.


Controllo vocale con Alexa
Accendere la luce con il tablet

Interfaccia centrale per sistemi di illuminazione intelligenti



Un bridge ZigBee nel settore dell'illuminazione è un dispositivo che collega le sorgenti luminose abilitate a ZigBee alla rete domestica e a Internet per consentire il controllo e l'automazione di queste sorgenti luminose. Funge da interfaccia centrale tra i dispositivi ZigBee, come le lampadine intelligenti, e i sistemi di controllo come le applicazioni mobili o gli assistenti vocali. Il bridge ZigBee più noto è probabilmente il bridge Philips Hue.


Il bridge ZigBee riceve i segnali dalle lampadine ZigBee e li inoltra alla rete domestica. In questo modo gli utenti possono controllare l'illuminazione tramite app mobile, creare scenari e persino controllare l'illuminazione a distanza tramite Internet. Ciò consente un controllo flessibile e comodo dell'illuminazione senza che gli utenti debbano essere fisicamente presenti. 


Un vantaggio fondamentale dell'utilizzo di un bridge ZigBee è la sua interoperabilità. ZigBee è un protocollo standardizzato, il che significa che diversi dispositivi abilitati a ZigBee possono comunicare tra loro, indipendentemente dal produttore.


Questo offre agli utenti la possibilità di libertàdi combinare una varietà di prodotti e creare un sistema domestico intelligente versatile e personalizzato. L'installazione di un bridge ZigBee è generalmente semplice e immediata. facile da usare. Il bridge viene collegato al router della rete domestica e le lampadine ZigBee possono essere accoppiate al bridge tramite un'app, come l'app Philips Hue. 


Una volta collegati, i dispositivi possono essere controllati tramite l'app. Gli utenti possono regolare la luminosità e il colore delle lampadine, impostare programmiper controllare automaticamente l'illuminazione e diversi scenari di illuminazione per diversi stati d'animo o attività.


Oltre al controllo tramite app, molti ponti ZigBee supportano l'integrazione con assistenti vocali come Amazon Alexa, Google Assistant e Apple HomeKit. Ciò consente agli utenti di controllare l'illuminazione tramite comando vocale che rende il funzionamento ancora più comodo e intuitivo. Un altro vantaggio del ponte ZigBee è la possibilità di automazione. 


Gli utenti possono automazioni in base a determinate condizioni, come l'ora del giorno o la presenza di persone. Ad esempio, l'illuminazione può essere accesa automaticamente quando qualcuno entra nella stanza e spenta quando esce.


Questo non solo aumenta il comfort, ma può anche contribuire al risparmio energetico. In sintesi, un bridge ZigBee nell'ambito dell'illuminazione è una un dispositivo essenzialeche collega le sorgenti luminose abilitate a ZigBee alla rete domestica e a Internet. Consente il controllo centralizzato, l'automazione flessibile e l'integrazione con altri sistemi domestici intelligenti, offrendo agli utenti una soluzione di illuminazione semplice, efficiente e di facile utilizzo.


Componenti essenziali per un sistema di illuminazione basato su ZigBee



Per utilizzare un sistema di illuminazione basato su ZigBee, sono necessari diversi componenti specifici che lavorano insieme per fornire una soluzione di illuminazione efficiente e senza interruzioni. controllo efficiente delle sorgenti luminose. Ecco gli elementi essenziali necessari per configurare e gestire un sistema di questo tipo:


1. Lampadine abilitate ZigBee: Le lampadine abilitate ZigBee sono il fulcro di un sistema di illuminazione basato su ZigBee. Queste lampadine intelligenti, come quelle di Philips Hue, IKEA TRÅDFRI o Osram Lightify, sono dotate di chip ZigBee che consentono la comunicazione wireless. Queste lampadine possono essere avvitate alle lampade e agli apparecchi di illuminazione esistenti e offrono funzioni come la luminosità dimmerabile, il cambio di colore e scenari di illuminazione preimpostati.


2. Ponte o hub ZigBee: Un bridge o hub ZigBee è un dispositivo centralizzato che collega le lampadine ZigBee alla rete domestica e a Internet. Il bridge ZigBee più noto è il bridge Philips Hue. Questo bridge riceve i segnali dalle lampadine ZigBee e li inoltra alla rete domestica, consentendo di controllare l'illuminazione tramite applicazioni mobili o assistenti vocali. L'hub o bridge funge da interfaccia per coordinare la comunicazione tra le lampadine e i sistemi di controllo.


3. App di controllo: Per impostare, controllare e gestire le lampadine ZigBee è necessaria un'app di controllo. Ogni marchio offre la propria app, come l'app Philips Hue o l'app IKEA Home Smart. Queste app consentono agli utenti di controllare la luminosità e il colore delle lampadine, di impostare programmi e di creare diversi scenari di illuminazione. L'app funge da unità di controllo centrale che consente di gestire in modo semplice e intuitivo tutte le lampadine collegate.


4. Rete domestica funzionante: Per collegare il bridge o l'hub ZigBee a Internet è necessaria una rete domestica funzionante con Wi-Fi o Ethernet. Ciò consente il controllo remoto dell'illuminazione e l'accesso al sistema da qualsiasi luogo. Il router assicura che tutti i dispositivi della rete domestica possano comunicare tra loro.


5. Assistenti vocali compatibili (opzionali): Molti sistemi di illuminazione ZigBee sono compatibili con gli assistenti vocali come Amazon Alexa, Google Assistant e Apple HomeKit. Ciò consente agli utenti di controllare l'illuminazione con un comando vocale. Ad esempio, è sufficiente dire "Alexa, accendi le luci in soggiorno" e le lampadine ZigBee risponderanno di conseguenza. Questo offre un ulteriore livello di facilità d'uso e convenienza.


6. Altri dispositivi ZigBee (opzionali): Oltre ai componenti di base, è possibile integrare nel sistema altri dispositivi abilitati ZigBee per estenderne le funzionalità. Questi includono Rilevatori di movimento interruttori dimmer e altri sensori che possono contribuire a controllare automaticamente l'illuminazione e a migliorare l'esperienza dell'utente. Questi dispositivi comunicano anche attraverso il protocollo ZigBee e possono essere perfettamente integrati nel sistema esistente.


Per utilizzare un sistema di illuminazione intelligente, sono necessarie lampadine abilitate ZigBee, un bridge o hub ZigBee, un'app di controllo, una rete domestica funzionante e, opzionalmente, assistenti vocali compatibili e dispositivi ZigBee aggiuntivi. Questi componenti consentono un controllo centralizzato, un'automazione flessibile e un funzionamento semplice dell'illuminazione, che aumenta il comfort e l'efficienza energetica della casa.



Una tecnologia collaudata nonostante le nuove alternative nel settore dell'illuminazione



ZigBee non è affatto superato nel settore dell'illuminazione, anche se ora ci sono diverse nuove tecnologie e standard che sono altrettanto popolari. ZigBee rimane una tecnologia ampiamente utilizzata e tecnologia collaudatasupportata da molti produttori leader. 


Uno dei principali vantaggi di ZigBee è l'ampio supporto di molti produttori importanti come Philips (Hue), IKEA (TRÅDFRI) e Osram (Lightify). Questo ampio supporto garantisce un'ampia gamma di dispositivi compatibili e offre agli utenti la possibilità di integrare marche e prodotti diversi in un unico sistema.


Un altro vantaggio significativo di ZigBee è la tecnologia di rete mesh. ZigBee utilizza una topologia di rete a maglie in cui ogni dispositivo può fungere da ripetitore, aumentando la portata e l'affidabilità della rete. Ciò significa che i segnali possono essere inoltrati su più percorsi, garantendo una comunicazione stabile e affidabile. ZigBee è adatto anche per applicazioni con basso consumo energetico il che è particolarmente vantaggioso per i dispositivi alimentati a batteria.


Le lampadine intelligenti ne traggono vantaggio in quanto hanno un lunga durata di vita senza la necessità di sostituire frequentemente le batterie. Nonostante questi vantaggi, ci sono alcune sfide e nuove tecnologie che rappresentano opzioni interessanti. Ad esempio, i moderni sistemi di illuminazione utilizzano il Wi-Fi per la comunicazione, eliminando così la necessità di un hub aggiuntivo. Sistemi basati sul Wi-Fi possono essere collegati direttamente al router e spesso offrono una velocità di trasferimento dati superiore.


Inoltre, i sistemi di illuminazione abilitati al Bluetooth, come ad esempio Bluetooth Mesh hanno recentemente guadagnato popolarità, soprattutto per le reti più piccole, in quanto consentono il controllo diretto tramite smartphone o tablet senza un hub. Un'altra alternativa interessante è Thread, un protocollo più recente sviluppato appositamente per l'Internet delle cose. Thread offre vantaggi come l'elevata sicurezza, l'efficienza energetica e anche una topologia di rete a maglie. Alcuni produttori stanno iniziando a integrare Thread nei loro prodotti.


Inoltre, c'è Matter, un nuovo standard sviluppato dalla Connectivity Standards Alliance (CSA). Matter mira a migliorare l'interoperabilità tra i diversi dispositivi per la casa intelligente e supporta diversi protocolli, tra cui Wi-Fi, Ethernet e Thread.


In sintesi, ZigBee non è obsoleto nel settore dell'illuminazione, ma rimane una soluzione collaudata e affidabileche continua ad essere supportata da molti produttori leader. Tuttavia, esistono nuove tecnologie e standard che rappresentano opzioni interessanti e che potrebbero svolgere un ruolo maggiore in futuro. 


Gli utenti devono considerare i loro requisiti specifici e l'infrastruttura esistente per scegliere la tecnologia migliore per le loro esigenze. ZigBee offre ancora molti vantaggi e rimane una scelta solida per l'illuminazione intelligente.


I migliori sistemi smart home per l'illuminazione intelligente



Esistono diversi sistemi per la casa intelligente progettati appositamente per l'illuminazione intelligente, che offrono agli utenti il controllo centralizzato e l'automazione dell'illuminazione. sorgenti luminose e l'automazione delle sorgenti luminose. I sistemi più noti e diffusi sono Philips Hue, IKEA TRÅDFRI, LIFX, TP-Link Kasa, Nanoleaf e Sengled. Questi sistemi offrono un'ampia gamma di funzioni che migliorano l'esperienza dell'utente e aumentano la convenienza.


Philips Hue è uno dei sistemi di illuminazione domestica intelligente più diffusi e offre una vasta gamma di lampadine, lampade, apparecchi e accessori intelligenti. Con Philips Hue Bridge, gli utenti possono controllare l'illuminazione tramite l'app Philips Hue, creare scenari e collegare l'illuminazione ad assistenti vocali come Amazon Alexa, Google Assistant e Apple HomeKit. Philips Hue supporta anche l'integrazione con altri sistemi di smart home, consentendo un controllo flessibile e completo.


IKEA TRÅDFRI è un altro sistema popolare per l'illuminazione intelligente. Offre soluzioni economiche e facili da installare che possono essere controllate tramite l'app TRÅDFRI o l'IKEA Home Smart Hub. TRÅDFRI è compatibile con Amazon Alexa, Google Assistant e Apple HomeKit, consentendo agli utenti di controllare l'illuminazione tramite comando vocale. IKEA TRÅDFRI offre un'ampia gamma di lampadine, pannelli e lampade. accessori che possono essere perfettamente integrati nella casa intelligente.


LIFX offre una gamma di lampadine intelligenti che possono essere collegate direttamente alla rete Wi-Fi senza un hub centrale. L'app LIFX consente di controllare la luminosità, il colore e le programmazioni. LIFX è compatibile con gli assistenti vocali come Amazon Alexa, Google Assistant e Apple HomeKit e offre anche integrazioni con altre piattaforme di smart home. I prodotti LIFX sono caratterizzati da un'elevata luminosità e resa cromatica.


TP-Link Kasa è un altro noto sistema di smart home che offre soluzioni di illuminazione intelligente. Le lampadine intelligenti Kasa possono essere controllate tramite l'app Kasa Smart e sono compatibili con Amazon Alexa e Google Assistant. TP-Link Kasa offre una facile configurazione e integrazione con altri dispositivi Kasa per la casa intelligente, come prese di corrente e telecamere. Nanoleaf offre soluzioni di illuminazione uniche e modulari, sia funzionali che decorative.


I pannelli e le forme di luce Nanoleaf possono essere disposti in diversi schemi e controllati tramite l'app Nanoleaf. Sono inoltre compatibili con Amazon Alexa, Google Assistant e Apple HomeKit. I prodotti Nanoleaf offrono un'esperienza di illuminazione immersiva con Sincronizzazione musicale e scenari dinamici.


Sengled offre lampadine intelligenti che possono essere facilmente integrate in un sistema domestico intelligente esistente. Le lampadine Sengled Smart Wi-Fi possono essere collegate direttamente alla rete Wi-Fi, mentre i prodotti basati su Zigbee sono controllati tramite un hub. L'app Sengled Home consente di controllare e automatizzare l'illuminazione e i prodotti sono compatibili con Amazon Alexa e Google Assistant.


In sintesi, esistono diversi sistemi smart home per l'illuminazione intelligente, tra cui Philips Hue, IKEA TRÅDFRI, LIFX, TP-Link Kasa, Nanoleaf e Sengled. Questi sistemi offrono un'ampia gamma di funzioni e opzioni di integrazione che consentono agli utenti di controllare e automatizzare l'illuminazione a livello centrale e di collegarla ad altri dispositivi smart home. Contribuiscono ad aumentare il comfort e l'efficienza energetica della casa.



10 consigli per sfruttare al meglio il vostro sistema di illuminazione ZigBee



1. Posizionamento ottimale del ponte: Assicuratevi che il bridge o l'hub ZigBee siano posizionati al centro della casa per garantire una copertura ottimale. Il posizionamento centrale riduce al minimo i problemi di connessione e garantisce che tutte le lampadine e i dispositivi ZigBee possano comunicare in modo affidabile.


2. Utilizzo degli effetti della rete mesh: Sfruttate la topologia della rete mesh di ZigBee installando più dispositivi ZigBee in casa. Ogni dispositivo ZigBee aggiuntivo può fungere da ripetitore ed estendere la portata della rete. Ciò è particolarmente utile in case di grandi dimensioni o in aree con molti ostacoli.


3. Eseguire gli aggiornamenti del firmware: Assicuratevi di aggiornare regolarmente il firmware del ponte ZigBee, delle lampadine e degli altri dispositivi. Gli aggiornamenti del firmware spesso migliorano le prestazioni e la sicurezza dei dispositivi e aggiungono nuove funzioni.


4. Utilizzare automazioni e scenari: Utilizzate le opzioni di automazione e di scenario nell'app di controllo. Impostate pianificazioni per accendere e spegnere automaticamente le luci in base all'ora del giorno o a eventi specifici. Creare scenari di illuminazione per attività diverse come il relax, la lettura o la visione di film.


5. Verificare la compatibilità: Prima di acquistare nuovi dispositivi ZigBee, verificatene la compatibilità con il sistema esistente. Non tutti i dispositivi ZigBee sono compatibili tra loro, soprattutto se provengono da produttori diversi. Cercate il logo ZigBee e gli elenchi dei prodotti compatibili.


6. Integrazione con gli assistenti vocali: Integrare l'illuminazione ZigBee con gli assistenti vocali come Amazon Alexa, Google Assistant o Apple HomeKit. Ciò consente di controllare comodamente l'illuminazione tramite comando vocale e offre un'ulteriore comodità.


7. Monitoraggio del consumo energetico: Molte lampadine ZigBee e app di controllo offrono funzioni di monitoraggio del consumo energetico. Utilizzate questa funzione per monitorare il consumo energetico dell'illuminazione e, se necessario, apportare modifiche per risparmiare energia.


8. Utilizzare i sensori di movimento: Considerate l'utilizzo di sensori di movimento ZigBee per controllare automaticamente l'illuminazione. Questi sensori possono accendere la luce quando qualcuno entra nella stanza e spegnerla quando esce. Questo non solo aumenta il comfort, ma aiuta anche a risparmiare energia.


9. Raggruppamento di luci: Raggruppate le lampadine ZigBee nell'app di controllo per controllare più luci contemporaneamente. Questo è particolarmente utile per le stanze più grandi o per le aree con più sorgenti luminose. È possibile creare gruppi per accendere e spegnere contemporaneamente tutte le luci di una stanza o modificarne la luminosità e il colore.


10. Prestate attenzione agli aspetti di sicurezza: Garantite la sicurezza della vostra rete ZigBee utilizzando password forti e attivando le funzioni di sicurezza nell'app di controllo. Mantenete aggiornati i vostri dispositivi e l'app per ricevere gli aggiornamenti relativi alla sicurezza. Grazie a questi consigli, potrete ottenere il massimo dal vostro sistema di illuminazione basato su ZigBee e creare una soluzione di illuminazione conveniente, efficiente dal punto di vista energetico e facile da usare.


Donna che sorride allo smartphone

Conclusione: come fare tutto bene!



ZigBee è una tecnologia collaudata e affidabile per l'illuminazione intelligente della casa intelligente. Consente il controllo centralizzato, l'automazione flessibile e l'integrazione con altri dispositivi della casa intelligente. La topologia della rete mesh garantisce un'elevata portata e stabilità.


Le lampadine abilitate ZigBee di marchi come Philips Hue e IKEA TRÅDFRI offrono un'ampia gamma di funzioni e un facile utilizzo tramite app e assistenti vocali. Nel complesso, ZigBee offre una soluzione efficiente dal punto di vista energetico, facile da usare e versatile per le moderne esigenze di illuminazione.


Se siete ancora indecisi su come implementare l'illuminazione, perché non fissare un appuntamento con lo studio ZigBee? progettisti dell'illuminazione di skapetze®per discutere un consulenza personale e lo sviluppo di un concetto di illuminazione individuale e lo sviluppo di un concetto di illuminazione personalizzato.


Siete inoltre invitati a venirci a trovare in loco a Simbach am Inn presso il nostro studio di illuminazione venite a trovarci.


Se avete già un'idea concreta di come dovrebbe essere l'illuminazione della vostra casa, possiamo aiutarvi a trasformare questa idea in realtà - il nostro laboratorio interno lo rende possibile.