L'importanza di un'illuminazione ottimale del bagno


La giusta illuminazione del bagno è essenziale per creare un'atmosfera piacevole e allo stesso tempo fornire una luminosità sufficiente per le varie attività in bagno. Che si tratti di prepararsi al mattino o di rilassarsi nella vasca da bagno dopo una lunga giornata, l'illuminazione svolge un ruolo importante. In questo testo esamineremo in modo approfondito i vari aspetti dell'illuminazione del bagno e vi daremo preziosi consigli su come ottenere il massimo dall'illuminazione del vostro bagno.

La base di una buona illuminazione del bagno è costituita da tre tipi principali di illuminazione: l'illuminazione generale, l'illuminazione di servizio e l'illuminazione d'atmosfera. L'illuminazione generale serve a illuminare in modo uniforme l'intera stanza e a garantire una luminosità adeguata. Si può ottenere con apparecchi a soffitto, a incasso o addirittura con un lampadario centrale.

Quando si scelgono gli apparecchi, è bene assicurarsi che siano resistenti all'umidità, dato che i bagni sono solitamente caratterizzati da un tasso di umidità più elevato rispetto ad altre stanze della casa. L'illuminazione di servizio si concentra su aree specifiche del bagno in cui è necessaria un'illuminazione precisa e direzionale.

Ciò può essere ottenuto con apparecchi a specchio che forniscono una luce uniforme e priva di ombre per l'applicazione del trucco, la rasatura o la cura dei denti. Idealmente, le luci per specchi dovrebbero essere posizionate su entrambi i lati dello specchio per garantire un'illuminazione uniforme del viso. Un'altra opzione è quella di installare luci a incasso sopra la doccia o la vasca da bagno per fornire una luce sufficiente a queste aree. L'illuminazione d'atmosfera contribuisce all'atmosfera e al relax del bagno.

Si può ottenere utilizzando apparecchi dimmerabili o un'illuminazione indiretta. L'illuminazione indiretta può essere ottenuta utilizzando strisce LED o lampade a parete dietro i mobili o gli specchi per creare un effetto di luce morbida e diffusa. In questo modo si crea un'atmosfera rilassante, soprattutto quando ci si rilassa nella vasca da bagno o ci si spegne prima di andare a letto.

Il consiglio di un esperto di illuminotecnica Danielle A.


"Per quanto riguarda l'illuminazione del bagno, cercate apparecchi resistenti all'umidità con una classe di protezione sufficiente a garantire sicurezza e durata. Combinate diverse sorgenti luminose per un'illuminazione versatile e create un'atmosfera adattabile a tutti con apparecchi dimmerabili."

La diversità dell'illuminazione del bagno


Colore chiaro

Un altro aspetto importante dell'illuminazione del bagno è la temperatura di colore della luce. La temperatura di colore si misura in Kelvin e va dalla luce bianca calda (2.700-3.000 Kelvin) alla luce bianca neutra o luce diurna (4.000-5.000 Kelvin).

Per l'illuminazione generale del bagno, si consiglia spesso una temperatura di colore di circa 3.500 Kelvin, che fornisce una luce piacevole e gradevole all'ambiente. Per l'illuminazione di servizio, in particolare per il trucco o la rasatura, si consiglia una temperatura di colore più alta, compresa tra 4.000 e 5.000 Kelvin, che fornisce una luce più fredda e precisa per vedere meglio i dettagli. 

Posizionamento

È importante anche considerare il posizionamento degli apparecchi nel bagno. Una distribuzione uniforme degli apparecchi nella stanza garantisce un'illuminazione equilibrata ed evita ombre indesiderate.

Se possibile, è opportuno utilizzare fonti luminose diverse per ottenere un'illuminazione versatile.

Combinate apparecchi a soffitto con apparecchi a specchio o a incasso per ottenere un'illuminazione ottimale dell'intera stanza. Le strisce LED sono ideali anche per il bagno.

Sicurezza

È importante anche considerare gli aspetti di sicurezza dell'illuminazione del bagno. I bagni sono solitamente ambienti umidi, quindi è necessario assicurarsi che gli apparecchi e le lampadine utilizzate siano resistenti all'umidità e conformi alle norme di sicurezza vigenti.

È consigliabile rivolgersi a un professionista per assicurarsi che l'installazione sia conforme alle normative locali e sia eseguita correttamente per evitare lesioni.

È necessario prestare particolare attenzione anche alle classi di protezione del bagno.

L'adattamento del sistema di illuminazione


Un altro modo per migliorare l'illuminazione del bagno è quello di utilizzare sistemi di illuminazione intelligenti. Questi sistemi consentono di regolare l'illuminazione in base alle esigenze e di creare diversi scenari luminosi. Con un sistema di illuminazione intelligente, è possibile regolare la luminosità, la temperatura del colore e persino il colore della luce a seconda dell'umore o dell'attività svolta.

È inoltre possibile controllare l'illuminazione a voce o tramite un'applicazione per smartphone, il che aumenta la praticità e la facilità d'uso. In sintesi, la giusta illuminazione del bagno richiede una combinazione di illuminazione generale, illuminazione per le attività e illuminazione d'atmosfera. Un'illuminazione uniforme della stanza, un'illuminazione mirata per compiti specifici e un'atmosfera piacevole contribuiscono a rendere il bagno uno spazio funzionale e rilassante.

Nella scelta degli apparecchi e delle lampadine, tenete conto della resistenza all'umidità e degli standard di sicurezza. E non dimenticate le opzioni che i sistemi di illuminazione intelligente possono offrirvi per rendere l'illuminazione del bagno ancora più confortevole e versatile.

Considerazione delle classi di protezione


La considerazione delle classi di protezione è un aspetto importante nella scelta della giusta illuminazione per il bagno. Le classi di protezione indicano il grado di protezione di un apparecchio di illuminazione contro l'umidità e la polvere. Poiché i bagni sono ambienti umidi, è importante che gli apparecchi di illuminazione utilizzati offrano una protezione adeguata per ridurre al minimo i rischi per la sicurezza. Di norma, per gli apparecchi per bagno si raccomanda la classe di protezione IP44 o superiore. La classe di protezione IP è composta da due cifre. La prima cifra indica il grado di protezione contro i corpi solidi (polvere) e la seconda il grado di protezione contro l'umidità.

La cifra "4" in IP44 rappresenta la protezione contro corpi estranei solidi con un diametro di 1 mm o più, sufficiente per una protezione generale contro la polvere. La seconda cifra "4" indica che l'apparecchio è protetto contro gli spruzzi d'acqua da tutti i lati. Ciò significa che l'apparecchio è protetto contro gli spruzzi d'acqua provenienti da tutte le direzioni ed è quindi adatto all'uso nei bagni. Per le aree nelle immediate vicinanze di docce o vasche da bagno, dove esiste il rischio di contatto diretto con l'acqua, si raccomanda una classe di protezione più elevata.

In questo caso, si può utilizzare un apparecchio con classe di protezione IP65 o superiore. Il numero "5" in IP65 significa che l'apparecchio è protetto dalla polvere e il numero "6" indica che è protetto da forti getti d'acqua. Questi apparecchi offrono una maggiore protezione contro l'umidità e l'acqua e riducono al minimo il rischio di danni o scosse elettriche. È importante cercare la classe di protezione corretta quando si scelgono gli apparecchi per il bagno per garantire la sicurezza.

Cercate le marcature e le informazioni appropriate del produttore per assicurarvi che gli apparecchi forniscano la protezione richiesta. È consigliabile che l'installazione degli apparecchi d'illuminazione nei bagni sia effettuata da un professionista per garantire la conformità alle normative locali e agli standard di sicurezza. In sintesi, la scelta di apparecchi per bagno con un grado di protezione adeguato, come IP44 o superiore, contribuirà a ridurre al minimo il rischio di danni da umidità e scosse elettriche. Controllate le marcature e le raccomandazioni del produttore per assicurarvi che gli apparecchi siano adatti all'uso in bagno. In caso di incertezza o di installazioni più complesse, è consigliabile consultare un professionista per garantire la sicurezza.

Fazit - So machst Du alles richtig!


Una corretta illuminazione del bagno svolge un ruolo fondamentale nel creare un ambiente funzionale, confortevole e sicuro. Prendendo in considerazione aspetti come l'illuminazione generale, l'illuminazione di servizio, l'illuminazione d'atmosfera e la temperatura del colore, è possibile ottenere un'illuminazione equilibrata per soddisfare le esigenze del bagno.

Se sei ancora indeciso su come implementare l'illuminazione nella tua casa, perché non fissare un appuntamento con i lighting designer di Skapetze per una consulenza personale e lo sviluppo di unconcetto di illuminazione individuale   ?

Sei anche invitato a venirci a trovare in loco a Simbach am Inn presso , il più grande studio di illuminazione della Baviera .

Se hai già un'idea concreta di come gli apparecchi di illuminazione dovrebbero apparire nella tua casa, possiamo aiutarti a trasformarla in realtà: il nostro laboratorio interno lo rende possibile.

Unsere Top Blog-Beiträge.


Jetzt Deine ideale Badezimmerbeleuchtung anfragen.


Modulo di contatto
I campi contrassegnati con un asterisco (*) sono campi obbligatori.
Protez. dati *

Folge uns auf Instagram.


Loading...
5%
Voucher
Iscriviti subito alla newsletter di Skapetze!
E approfitta di un ulteriore sconto del 5% sul tuo acquisto