L'importanza dei termini lux e lumen


Lux e lumen sono due unità di misura che svolgono un ruolo importante nell'illuminazione di ambienti ed edifici. Mentre il lumen descrive la quantità di luce emessa da una sorgente luminosa, il lux indica la quantità di luce che cade su una determinata superficie. Quando si acquistano apparecchi di illuminazione per interni o esterni, è importante considerare sia il valore del lumen che quello del lux. Una lampada con un alto numero di lumen non sempre equivale a una buona illuminazione. 

Un numero di lumen elevato significa solo che la lampada emette molta luce. Tuttavia, la luminosità è influenzata dalle dimensioni della stanza e dall'altezza della lampada. Una stanza con un soffitto alto, ad esempio, richiede un numero di lumen più alto per essere illuminata adeguatamente. Il valore lux è un fattore importante per l'illuminamento di una stanza. Per determinare l'illuminamento corretto di una stanza, è necessario prendere in considerazione diversi fattori come le dimensioni della stanza, l'altezza del soffitto e il tipo di attività che si svolgono nella stanza.

Ad esempio, un'area di lavoro o un bancone della cucina hanno bisogno di un illuminamento maggiore rispetto a un soggiorno. Scegliere l'illuminazione giusta non significa solo considerare i giusti valori di lux e lumen, ma anche la temperatura di colore e l'indice di resa cromatica (CRI) della sorgente luminosa. La temperatura del colore si misura in Kelvin (K) e influenza l'atmosfera della stanza. La luce bianca calda (2700K-3000K) crea un'atmosfera accogliente, mentre quella fredda (5000K-6500K) è più adatta alle aree di lavoro.

Il CRI è una misura della capacità di una sorgente luminosa di riprodurre fedelmente i colori. Un CRI elevato è particolarmente importante in ambienti come i bagni dove ci si trucca o negli studi artistici dove la resa cromatica è importante. Un'altra considerazione importante nella scelta dell'illuminazione è il consumo energetico. Gli apparecchi che utilizzano la tecnologia LED hanno generalmente un consumo energetico inferiore rispetto alle tradizionali lampadine a incandescenza o alogene.

Inoltre, gli apparecchi a LED hanno una durata maggiore e sono più rispettosi dell'ambiente perché consumano meno energia e producono meno rifiuti. Quando si installano gli apparecchi, è importante rispettare le norme di sicurezza. L'installazione elettrica deve essere eseguita da un professionista per evitare scosse elettriche o incendi. Inoltre, gli apparecchi devono essere installati in luoghi in cui non possano essere danneggiati accidentalmente, ad esempio vicino a porte o finestre.   

Il consiglio dell'esperto Danielle A.


"Quando acquisti degli apparecchi di illuminazione, assicurati che l'illuminamento sia adeguato alla stanza. Usa una luce calda nelle zone giorno e una luce più fredda nelle aree di lavoro. Le lampade intelligenti offrono un'opzione di illuminazione flessibile e adattabile"

Informazioni di base sulla misurazione della luce


Se hai mai acquistato una lampada, probabilmente hai sentito il termine "lux". Ma cosa significa esattamente questo termine? In questo testo scoprirai tutto quello che c'è da sapere sui lux e sulle misure dell'illuminazione. Quando si parla di illuminazione, non è solo il design dell'apparecchio a giocare un ruolo importante, ma anche le proprietà della luce stessa. Ma ci sono innumerevoli unità di misura che devono essere prese in considerazione: una di queste è l'illuminamento. Si misura in lux, abbreviato in lx, che deriva dal latino e può essere tradotto come luce. In questo articolo ti spiegheremo esattamente cosa significa. 

L'illuminamento è espresso nell'unità fisica lux e indica la quantità di luce o flusso luminoso che cade su una certa superficie. Tuttavia, non è la stessa cosa della luminosità, perché una parete bianca, ad esempio, appare molto più luminosa di un'area scura con lo stesso illuminamento. Il colore della superficie influenza quindi enormemente la nostra percezione della luminosità.

L'illuminamento è importante per garantire che la luce sia sufficiente per svolgere le nostre attività quotidiane. Troppa poca luce può causare affaticamento agli occhi e mal di testa, mentre troppa luce può essere accecante. Il lux è importante anche per assicurarsi di avere il giusto tipo di illuminazione per le nostre esigenze. I lux possono essere misurati con un luxmetro, che di solito è composto da un sensore di luce e da un'unità di visualizzazione. 

Il sensore di luce registra la luce incidente e l'unità di visualizzazione mostra l'illuminamento in lux. Esistono anche applicazioni per smartphone in grado di misurare l'illuminamento, ma di solito non sono così precise come un luxmetro. A seconda della stanza, consigliamo diversi livelli di illuminamento: Secondo noi, un illuminamento di 100-200 lux è adatto al soggiorno. In ufficio, invece, è più indicato un valore compreso tra 300 e 500 lux. In chirurgia, si dovrebbe utilizzare un valore indicativo di 5000 lux.

Se vuoi essere sicuro di avere abbastanza luce per le tue esigenze, puoi misurare l'illuminamento in lux. Ad esempio, se scopri che il tuo salotto ha solo 50 lux, puoi acquistare una lampada più potente o aggiungere una fonte di luce supplementare per aumentare l'illuminamento. Non troverai una specifica sulla confezione dell'apparecchio o della lampadina.

Devi calcolare da solo quanti lux ha l'illuminamento di una lampada, perché questo dipende molto dal posizionamento dell'apparecchio: Se l'apparecchio è molto vicino a una superficie, il valore di lux è molto più alto rispetto a quando la sorgente luminosa è molto lontana dalla superficie. L'illuminamento è ora definito come lumen per metro quadro (lm/m²) e viene misurato con un cosiddetto luxmetro su superfici orizzontali e verticali o utilizzando simulazioni. Oltre alla distanza dell'apparecchio dalla superficie e al valore del lumen, per determinare il numero esatto di lux è necessario conoscere anche l'angolo di emissione della lampada.

Importanti grandezze fotometriche


  • Lumen: la quantità di luce che una sorgente luminosa emette in totale al secondo
  • Intensità luminosa (candela): indica la corrente relativa all'angolo solido
  • Illuminamento lux: flusso luminoso incidente su una determinata area
  • Luminanza: fornisce informazioni dettagliate sul flusso luminoso emesso

Lumen-Watt-s.luce

A quali altri aspetti devo prestare attenzione nell'illuminazione del soggiorno?


L'illuminamento in lux è meno importante per i privati, ma soprattutto per le aziende e i luoghi pubblici, perché in questo caso si applicano determinate norme. Esse servono a garantire la sicurezza sul lavoro e l'incolumità delle persone e devono quindi essere rispettate:

- Illuminazione del luogo di lavoro: min. 500 lux (più l'attività è dettagliata, più è alta) 

- Illuminazione delle zone di traffico: 100 lux

- Illuminazione stradale: 10 lux 

- Illuminazione delle vie di fuga: minimo 1 lux al centro

Puoi utilizzare queste linee guida anche per le tue stanze private. Tuttavia, è più sensato concentrarsi sul flusso luminoso e sull'angolo del fascio luminoso per fare una stima approssimativa dell'illuminamento al momento dell'acquisto. Dopotutto, non si tratta di una semplice indicazione e richiede prima un calcolo.

- Camera da letto: 45 lux 

- Soggiorno: 77 lux 

- Bagno: 110 lux

Conclusione - Ecco come fare tutto bene!


In generale, la scelta della giusta illuminazione è un fattore importante per la funzionalità e l'atmosfera di una stanza. Considerare i lux, i lumen, la temperatura di colore e il CRI nella scelta degli apparecchi può aiutare a trovare la soluzione di illuminazione migliore per lo spazio.

Le attuali tendenze dell'illuminazione, come l'uso di apparecchi decorativi e lampade intelligenti, offrono ulteriori opzioni per migliorare l'illuminazione di uno spazio.

Se sei ancora indeciso su come implementare l'illuminazione nella tua casa, perché non fissare un appuntamento con i professionisti dell'illuminazione di Skapetze per un consulto personale e per lo sviluppo di unconcetto di illuminazione individuale   .

Sei anche invitato a venirci a trovare in loco a Simbach am Inn presso , il più grande studio di illuminazione della Baviera .

Se hai già un'idea concreta di come dovrebbero essere gli apparecchi di illuminazione del tuo salotto, possiamo aiutarti a trasformarla in realtà: il nostro laboratorio interno lo rende possibile.

Lumen_(1)

I nostri migliori post sul blog.


Richiedi subito la tua illuminazione.


Modulo di contatto
I campi contrassegnati con un asterisco (*) sono campi obbligatori.
Protez. dati *

Seguici su Instagram.


Loading...
5%
Voucher
Iscriviti subito alla newsletter di Skapetze!
E approfitta di un ulteriore sconto del 5% sul tuo acquisto