Illuminazione in cucina: l'illuminazione ottimale per il tuo spazio di lavoro


La cucina è spesso il cuore della casa: un luogo dove si cucina, si mangia, si parla e spesso si lavora. La giusta illuminazione è quindi essenziale per creare un'atmosfera funzionale e invitante. Deve essere pratica e piacevole.

Illuminazione di base

La cucina è una stanza che beneficia di un'illuminazione luminosa ed efficace. Un livello di lux di circa 500 è ideale per la cucina. Quando scegli le sorgenti luminose, devi privilegiare quelle con valori di lumen elevati che garantiscono una buona luminosità. Il numero di Kelvin in cucina dovrebbe essere più nella gamma neutra (circa 4000K), in quanto fornisce una luce chiara e pulita, ideale per cucinare e pulire. Gli apparecchi a sospensione sopra il tavolo o l'isola della cucina possono aggiungere luce e stile alla stanza.

Le luci da sottopiano possono fornire un'illuminazione extra per le superfici di lavoro dove si taglia e si prepara. Poiché la cucina è un'area di lavoro, i faretti da incasso e gli apparecchi a sospensione sono ideali. Forniscono un'illuminazione chiara e ad alto tasso di lux. Per le superfici di lavoro, si possono utilizzare apparecchi aggiuntivi sotto il mobile che illuminano direttamente il piano di lavoro. Gli apparecchi a soffitto o gli spot da incasso con un fattore lux elevato e una temperatura di colore bianca neutra (circa 4000 Kelvin) sono particolarmente adatti per l'illuminazione generale della cucina. Assicurano che l'intera stanza sia adeguatamente illuminata e che non ci siano angoli bui.

Illuminazione per i compiti

Una parte importante dell'illuminazione della cucina è l'illuminazione di servizio. Si tratta di apparecchi speciali che illuminano direttamente le superfici di lavoro come il piano cottura, il lavello o il piano di lavoro. Gli apparecchi sottopensile o gli spot da incasso montati sotto i pensili sono una buona scelta in questo caso. Forniscono una luce luminosa e direzionale che evita la formazione di ombre e quindi facilita il lavoro in sicurezza.

Illuminazione d'accento

Oltre all'illuminazione funzionale, la cucina può beneficiare della cosiddetta illuminazione d'accento. Questa serve a mettere in risalto alcune aree o elementi e quindi a enfatizzare il design della stanza. In questo caso, ad esempio, le strisce LED possono essere utilizzate per sottolineare l'architettura della cucina o per creare un'atmosfera calda e accogliente.

Illuminazione della zona pranzo

Se la cucina è dotata anche di una zona pranzo, è opportuno prendere in considerazione apparecchi a sospensione o a plafoniera. Questi apparecchi sono appesi al di sopra del tavolo da pranzo e forniscono una luce diretta ideale per mangiare e per i momenti di convivialità. L'altezza della lampada a sospensione deve essere scelta in modo da non bloccare la vista sul tavolo. Un'opzione dimmerabile può essere utile per regolare l'atmosfera a seconda dell'occasione. Trovare la giusta illuminazione in cucina può essere una sfida. Tuttavia, grazie alla conoscenza di lux, lumen e kelvin e a una scelta consapevole dei tipi di lampade, puoi rendere il tuo spazio in cucina funzionale ed esteticamente gradevole.

Scopri la categoria Illuminazione cucina

kueche-modern
kueche-modern-blog

Il consiglio dell'esperto Danielle A.


"Una combinazione di luce diretta e indiretta offre il miglior risultato di illuminazione. La luce indiretta crea un'atmosfera morbida e uniforme, mentre quella diretta è adatta per lavorare e leggere."

Illuminazione del soggiorno: combinazione di fonti luminose per una casa accogliente


Per il soggiorno è importante un'illuminazione morbida che crei un'atmosfera accogliente e invitante. Un numero di lux compreso tra 200 e 300 è sufficiente. Le temperature di colore più calde (da 2700K a 3000K circa) possono creare un'atmosfera più accogliente. I dimmer sono particolarmente utili per regolare il numero di lumen in base all'ora del giorno e all'umore. Un mix di lampade da soffitto, da terra e da tavolo può contribuire a creare diversi livelli di luce e quindi un'atmosfera accogliente.

Nel soggiorno, le soluzioni di illuminazione indiretta come le lampade da terra e da tavolo sono particolarmente indicate. Creano un ambiente accogliente e invitante. Per l'illuminazione generale della stanza, le plafoniere dimmerabili sono l'ideale e forniscono un'illuminazione morbida. 

Il soggiorno è un luogo centrale della tua casa dove puoi rilassarti, chiacchierare con la famiglia e gli amici o semplicemente leggere un buon libro. Per rendere queste attività piacevoli, la giusta illuminazione è fondamentale. Ecco una guida dettagliata per ottenere la migliore illuminazione per il tuo salotto.  

Illuminazione generale

L'illuminazione generale, nota anche come illuminazione ambientale, è la principale fonte di luce della stanza. Deve illuminare l'intera stanza in modo uniforme. Gli apparecchi a soffitto o i faretti da incasso sono adatti a questo scopo nel soggiorno. Questi dovrebbero essere dimmerabili in modo da poter regolare la luminosità in base al tuo umore e al momento della giornata.  

Illuminazione d'atmosfera

L'illuminazione d'atmosfera o decorativa viene utilizzata per creare un'atmosfera speciale in una stanza. In questo caso, candele, candele a LED o luci LED colorate possono creare un'atmosfera accogliente, calda e invitante.

Illuminazione funzionale

L'illuminazione funzionale serve principalmente a supportare alcune attività. Una buona lampada da lettura accanto alla poltrona preferita o un apparecchio standard accanto al divano che fornisca una luce sufficiente per la lettura sono buoni esempi di utilizzo di apparecchi singoli per illuminare il soggiorno in modo mirato. Il soggiorno è una stanza multifunzionale e la sua illuminazione deve essere flessibile.

Illuminazione della camera da letto: luce per sogni e relax


La camera da letto è un luogo di riposo e relax e l'illuminazione dovrebbe rispecchiare questo aspetto. In questo caso può essere sufficiente un basso numero di lux, tra i 100 e i 200, mentre le sorgenti luminose a basso contenuto di lumen forniscono una luce morbida e rilassante. Una temperatura di colore calda (da 2000K a 3000K circa) è ideale per creare un ambiente rilassante.

Per leggere a letto, possono essere utili lampade da lettura aggiuntive con un numero di lux più elevato. Queste lampade forniscono una luce diretta e proteggono gli occhi dall'affaticamento. Le lampade da parete o da soffitto morbide e dimmerabili sono ideali per la camera da letto per creare un'atmosfera tranquilla. Per leggere a letto, sono adatte lampade da lettura aggiuntive o lampade da parete flessibili che forniscono una luce direzionata.

Illuminazione per la lettura notturna

Se ti piace leggere prima di andare a letto, una lampada da lettura speciale è indispensabile. Le lampade da comodino o le lampade da parete con braccio flessibile forniscono una luce direzionale sufficiente per la lettura, ma non così intensa da disturbare il tuo partner che dorme.

Illuminazione per i rituali mattutini

Un'illuminazione speciale può essere utile per il camerino o la toeletta. Le lampade a specchio o i piccoli faretti forniscono una luce chiara e brillante, ideale per scegliere il proprio abbigliamento o per truccarsi.

Illuminazione per un tocco di romanticismo

Per i momenti speciali o per creare un'atmosfera romantica, l'ideale sono le luci d'accento come le lampade a LED, le lampade da tavolo con sfumature morbide o anche le candele. Producono una luce diffusa e calda e creano un'atmosfera intima e accogliente. In sintesi, la giusta illuminazione in camera da letto è un fattore cruciale per creare un'atmosfera piacevole e un buon sonno. Selezionando con cura le lampade e le fonti luminose giuste, in base alle esigenze e alle attività della stanza, potrai creare una camera da letto funzionale e confortevole. 

Scopri la categoria illuminazione della camera da letto

schlafzimmer-modern-blog
schlafzimmer-blog
schlafzimmer-modern

Bagno: l'area di cura


Illuminazione generale

Per l'illuminazione generale sono adatti apparecchi a soffitto o a incasso che illuminano l'intera stanza in modo luminoso e uniforme. Devono avere una temperatura di colore da neutra a calda (da 3000 a 4000 Kelvin) e fornire un numero di lumen sufficiente a garantire una buona visibilità.

Illuminazione dello specchio

L'area dello specchio richiede un'illuminazione speciale che eviti le ombre e fornisca una visione chiara quando ci si rade, ci si trucca o ci si lava i denti. In questo caso, le lampade a specchio o le applique su entrambi i lati dello specchio sono una buona scelta. Devono fornire una luce luminosa e naturale che riproduca realisticamente il colore della pelle.

Illuminazione di sicurezza

La sicurezza è un aspetto importante nel bagno. Le luci notturne o gli apparecchi con sensore di movimento possono aiutare a prevenire le cadute fornendo orientamento di notte o in condizioni di scarsa illuminazione.

Selezione dell'illuminazione in base alla categoria di protezione

Quando acquisti un apparecchio per il bagno, devi prestare attenzione anche al grado di protezione (IP). Questo indica il grado di protezione dell'apparecchio contro l'ingresso di polvere e acqua. In bagno si consigliano apparecchi con un alto grado di protezione, soprattutto in prossimità della doccia o della vasca da bagno. La giusta illuminazione in bagno può fare una grande differenza per il tuo comfort e la tua sicurezza. Con le luci giuste e una buona conoscenza di lumen, Kelvin e gradi di protezione, puoi creare un bagno pratico e rilassante.

Scopri la categoria Illuminazione bagno

Altre stanze


Cantina: l'area utilizzabile

Le cantine sono spesso scarsamente illuminate, ma non per questo devono esserlo. È necessario un livello di lux elevato (500 lux o più) per svolgere attività come lavare, armeggiare o riporre oggetti. La luce bianca neutra (circa 4000K) è ottima per le cantine perché fa apparire la stanza più luminosa e invitante. Gli apparecchi a soffitto o a parete ad alte prestazioni con valori di lumen e lux elevati sono ideali per le cantine. Forniscono una buona illuminazione della stanza e la rendono più luminosa e accogliente.

Camera dei bambini: l'area giochi

Nella stanza dei bambini, l'ideale è una combinazione di apparecchi a soffitto per l'illuminazione generale e lampade da scrivania o da lettura per le attività più concentrate. Anche gli apparecchi colorati e allegri possono contribuire a decorare la stanza. L'illuminazione flessibile è importante nelle stanze dei bambini. Un'illuminazione generale con un livello di lux medio (circa 300 lux) fornisce una luce sufficiente per giocare e riordinare. Per la lettura o i lavori manuali, possono essere utili lampade da scrivania o da lettura aggiuntive con un numero di lux superiore. Una temperatura di colore calda (circa 3000K) crea un'atmosfera piacevole per rilassarsi e addormentarsi.

Sala fitness: l'area attiva

In una sala fitness è importante che la luce sia sufficiente per potersi allenare in sicurezza. In questo caso si consiglia un livello di lux elevato (500 lux o più). La luce bianca neutra (circa 4000K) può aiutarti a rimanere attivo e concentrato. Le plafoniere luminose o i faretti da incasso sono adatti alla sala fitness. Forniscono una luce sufficiente per allenarsi in sicurezza. Per le aree speciali, come gli specchi o le panche per i pesi, si possono utilizzare faretti direzionali o strisce aggiuntive.

Sala sauna: l'area benessere

Nelle saune si consigliano apparecchi dimmerabili a parete o a soffitto. In una sauna, meno luce è meglio. Un livello di lux basso (inferiore a 100 lux) può contribuire a creare un'atmosfera calma e rilassante. Una luce bianca calda (da 2000K a 3000K) può migliorare l'atmosfera rilassante.

Locali commerciali: come illuminarli correttamente?


Come posso presentare correttamente i prodotti in un locale commerciale?

Nei locali commerciali, l'illuminazione è fondamentale per presentare correttamente i prodotti e creare un'atmosfera invitante. Un livello di lux elevato (500 lux o più) negli spazi commerciali può aiutare a mettere in evidenza i prodotti. La temperatura del colore dipende dall'ambiente desiderato e dal tipo di prodotti. Una luce bianca calda (circa 3000K) può creare un'atmosfera accogliente, mentre una luce bianca neutra (circa 4000K) è adatta alle aree in cui i colori e i dettagli devono essere messi in risalto, come gli spogliatoi o gli espositori di prodotti.

Scegliere l'illuminazione giusta per ogni spazio può essere una sfida, ma con la conoscenza di lux, lumen e kelvin, sarai ben equipaggiato per illuminare al meglio la tua casa o la tua attività commerciale.In un negozio, l'illuminazione e il design dell'illuminazione giocano un ruolo fondamentale. Possono dare risalto alla presentazione dei prodotti e creare un'atmosfera invitante per i clienti. Dalla luce diretta nelle vetrine all'illuminazione soffusa negli spogliatoi, ci sono molti modi per utilizzare l'illuminazione per aumentare le vendite.Per mettere in risalto i prodotti o i servizi sono necessari elementi di illuminazione speciali. Gli apparecchi di illuminazione d'accento, come i faretti o gli spot, possono aiutare a mettere in risalto prodotti o aree specifiche, suscitando così l'interesse dei clienti.

Illuminazione delle finestre

L'illuminazione delle vetrine è fondamentale per la presentazione esterna del negozio. Deve essere accattivante e attraente per attirare l'attenzione dei passanti. Le luci a LED, le scatole luminose o i faretti luminosi possono essere una buona scelta in questo caso.

Illuminazione per aree speciali

Aree come gli spogliatoi o le casse hanno bisogno di un'illuminazione speciale. Negli spogliatoi la luce deve essere calda e gradevole, mentre nelle aree di cassa un'illuminazione chiara e luminosa garantisce transazioni efficienti.

Efficienza energetica

L'illuminazione nei locali commerciali è spesso in funzione per molte ore al giorno. È quindi importante utilizzare sorgenti luminose ad alta efficienza energetica, come le lampade a LED, per mantenere bassi i costi di gestione e proteggere l'ambiente. Un'illuminazione ben pianificata può fare una grande differenza per il successo di un'azienda. Aiuta a creare un'atmosfera invitante, a mettere in risalto i prodotti e ad aumentare il comfort di clienti e dipendenti.

Scopri la categoria Ufficio e Commerciale

Conclusioni - Come fare tutto bene!


L'illuminazione gioca un ruolo fondamentale in ogni stanza. Non solo influisce sulla nostra vista, ma anche sul nostro umore, sulla produttività e sul benessere generale. Tuttavia, la scelta dell'illuminazione giusta può essere impegnativa, in quanto deve basarsi sullo scopo e sull'utilizzo dello spazio in questione.

La scelta della giusta illuminazione può fare la differenza in qualsiasi stanza, sia che si tratti di creare un ambiente di lavoro stimolante in ufficio, sia che si tratti di creare un'atmosfera rilassante in camera da letto. La qualità della luce può aiutarci a sentirci energici, concentrati o rilassati e può avere un impatto positivo sul nostro benessere generale.

Se sei ancora indeciso su come implementare l'illuminazione nella tua casa, perché non fissare un appuntamento con i lighting designer di Skapetze per un consulto personale e lo sviluppo di unconcetto di illuminazione individuale   ?

Sei anche invitato a venirci a trovare in loco a Simbach am Inn presso , il più grande studio di illuminazione della Baviera .

Se hai già un'idea concreta di come gli apparecchi di illuminazione dovrebbero apparire nella tua casa, possiamo aiutarti a trasformarla in realtà: il nostro laboratorio interno lo rende possibile.

I nostri migliori post sul blog


Richiedi subito la tua illuminazione ideale


Modulo di contatto
I campi contrassegnati con un asterisco (*) sono campi obbligatori.
Protez. dati *

Seguici su Instagram


Loading...
5%
Voucher
Iscriviti subito alla newsletter di Skapetze!
E approfitta di un ulteriore sconto del 5% sul tuo acquisto